Visualizzazione Stampabile
-
Upgrade Sospensioni
Devo mettere delle sospensioni serie alla speed 1050, la uso su strada, utilizzo normale-sportivo,qualche volta in due, visto l'importanza della spesa, ci sto riflettendo bene,
mi aiutate nella scelta finale, dandomi qualche opinione in merito, mi piacerebbe che la moto cambiasse drasticamente, insomma che si senta la differenza, sopratutto come sicurezza e stabilità in frenata e in curva? Spesa massima mono + cartucce forcella + 1400 euri.
Grazie a chi avrà voglia di darmi il suo parere
-
FERMO FERMO
HO QUELLO CHE FA PER TE.
KIT MUPO CHE PUOI VEDER SUL LORO SITO UFFICIALE, è quello che vedi in prima pagina e che costa, nuovo, 1790 euro.
Sospensioni per moto, Ammortizzatori, Forcelle, Piastre per forcelle - Mupo Sospensioni S.r.l. - Castello di serravalle (BO) Italia
è il kit chiamato: FOR RACE ONLY, ovvero il top.
il kit è di un mio amico che lo aveva montato sulla speed
Lui aveva anche una 999 uso solo pista, poi ha distrutto il 999 e dovendo ricomprare una supersportiva si è visto costretto a vendere la speed ed ha logicamente smontato il kit in questione.
Usato solo su strada, per massimo massimo 1500-2000km.
Se tu fossi interessato, fammelo sapere, per prezzo e foto!
PS: la tua è una 04-07 o una >08 ??
Ciao!
-
Grazie, ma visto che faccio la spesa preferirei nuovo, visto anche il tipo di articolo. Ma sono comunque curioso, non si sa mai cambi idea, mi manderesti il prezzo comunque in mp, grazie
-
domani lo contatto e mi faccio mandare prezzo e foto, ti giro tutto e valuti il dà farsi.
Credimi che il materiale è praticamente nuovo, penso di aver esagerato a ripensarci bene avendoti detto 2000km...
a domani per maggiori info, mandami indirizzo email privato!
ciao!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Bullone
Grazie, ma visto che faccio la spesa preferirei nuovo, visto anche il tipo di articolo. Ma sono comunque curioso, non si sa mai cambi idea, mi manderesti il prezzo comunque in mp, grazie
prova sul sito di gubellini oppure andreani
-
approfittare delle offrte extremetech no?
-
per l'uso che ne fai tu ti basta un buon mono ,molle e pompanti(e olio)davanti.spesa dai 700 euro ai 1000 e poco più.lascia perdere le cartucce,se non vai in pista sul serio,lascia perdere andreani se non ti vuoi far rapinare sul serio.....
mono partono dai 500 del tech2 fino agli 800 di un ab1 mupo o di un fg;pioveranno risposte:"io monto ohlins e mi trovo da dio....."senza sapere che qualsiasi mono ti fa andare da dio al confronto con l'orig. e i gialloni sono ad un rapporto qulità prezzo da galera,dato che per le nostre ti offrono modelli (e tecnologie)usciti anni fa a 1000 euro (senza manco le alte e basse vel di compressione).A parità di regolazioni gli svedesi costano un 20% in +.......EVITA OHLINS
.All'opposto extrem tech per risparmiare qualcosa (mono tech2 o tech3)
per molle ,pompanti e olio +o- siamo tutti lì come costi ,dai 250 ai 300 euro,uno val l'altro.una cosa differente è la hyperpro che offre molle progressive( veramente progressive) e mono relativo;roba diversa......
QUALSIASI MONO TU METTA TI SEMBRERà DI AVER CAMBIATO MOTO,IDEM PER LA FORCELLA.
Il resto dei soldi tienili per i freni,che con una ciclistica seria andranno rivisti!
-
Leo stavo pensando anch'io a buttare le sosp originali anche se peso una miseria...
che differenza c'è tra le Hyperpro e le altre lineari?!?!?
Saranno mica come le originali? Saranno anche più confortevoli in città; ma a me quel primo pezzo più veloce non mi è mai piaciuto in inserimento... :dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sevenday
Leo stavo pensando anch'io a buttare le sosp originali anche se peso una miseria...
che differenza c'è tra le Hyperpro e le altre lineari?!?!?Saranno mica come le originali? Saranno anche più confortevoli in città; ma a me quel primo pezzo più veloce non mi è mai piaciuto in inserimento... :dry:
Un monte di differenza....visto che le hyper pro son progressive :tongue:! Progressive davvero,cioè non molle diverse unite insieme (wilbers),ma una molla che ha un progressivo avvicinamento delle spire e conseguente indurimento.Inizio affondamento confort,poi s'induriscono e sostengono. Chiedi a roby1774,è un enciclopedia di nozioni sulle sospensioni ed un sostenitore di queste molle; io son incerto se montarle,anche se ho già modificato profondamernte e con buoni risultati,ma ne avevo bisogno.....ti ricordi che non sono prorpio un fuscello :wacko:?
-
Ok, grazie, ma invece mi domandavo, per il mono, vale la pena spendere un pò di più anche per il precarico idraulico?Mi potrebbe essere utile per veloci regolazioni nel caso in cui vado in due in moto?