Visualizzazione Stampabile
-
Bollo o non bollo?
Ciao, sto cercando di capire come fare a non pagare il bollo (o pagarlo ridotto) della mia vecchietta (Moto Guzzi V35C del 1985). L'anno scorso mi è costato 80 euro nonostante sia un 350cc con 33 cavalli (Basti pensare che della Street ne pago 100 e si capisce il paragone...)!!!!
So bene che gli euro 0 devono pagare uno sproposito di bollo, ma ho sentito che per le moto che superano i 20 anni (o 25 o 30????) ci sono delle possibilità... Ne sapete qualcosa?
Le informazioni sono sempre molto confuse, devo iscriverla all'FMI?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marettastreet
Ciao, sto cercando di capire come fare a non pagare il bollo (o pagarlo ridotto) della mia vecchietta (Moto Guzzi V35C del 1985). L'anno scorso mi è costato 80 euro nonostante sia un 350cc con 33 cavalli (Basti pensare che della Street ne pago 100 e si capisce il paragone...)!!!!
So bene che gli euro 0 devono pagare uno sproposito di bollo, ma ho sentito che per le moto che superano i 20 anni (o 25 o 30????) ci sono delle possibilità... Ne sapete qualcosa?
Le informazioni sono sempre molto confuse, devo iscriverla all'FMI?
AIUTOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
ti iscrivi ad un moto club,chiedi la tessera fmi e la registrazione del tuo veicolo all' asi.E il gioco e' fatto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
ti iscrivi ad un moto club,chiedi la tessera fmi e la registrazione del tuo veicolo all' asi.E il gioco e' fatto
Grazie mille.
Però...
- L'iscrizione a un motoclub saran almeno 50 euro...
- Poi devo richiedere la tessera FMI e mi sembra di aver letto che costa altrettanto
- infine la registrazione all'asi... non so se vogliano altri soldi
ma a questo punto mi son già pagata il bollo
O sbaglio? Dimmi se ho capito male
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marettastreet
Grazie mille.
Però...
- L'iscrizione a un motoclub saran almeno 50 euro...
- Poi devo richiedere la tessera FMI e mi sembra di aver letto che costa altrettanto
- infine la registrazione all'asi... non so se vogliano altri soldi
ma a questo punto mi son già pagata il bollo
O sbaglio? Dimmi se ho capito male
no,piu o meno e' cosi...l'iscrizione al motoclub costava circa 30 euri,piu 25 per la tessera fmi e 5 per la registrazione asi
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
no,piu o meno e' cosi...l'iscrizione al motoclub costava circa 30 euri,piu 25 per la tessera fmi e 5 per la registrazione asi
Grazie, molto gentile! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marettastreet
Grazie, molto gentile! :wink_:
di nulla:wink_:
-
che io sappia la FMI invia annualmente una lista contente la lista di moto di un certo interesse ... nel tuo caso, a compimento dei 20 anni dovresti avere avuto gia' un bello sconto .
-
vai sul sito della FMI, FMI - Moto, Gare, Epoca, Turismo, Educazione Stradale, poisezione moto d'epoca qui
Registro Storico
e trovi tutte le info necessarie.
unico consiglio per accelerare i tempi, la domanda di iscrizione al registro storico FMI (non ASI che è altra roba) con le foto mandale con raccomndata con r/r direttamente all'esaminatore affiliato FMI competente per la tua zona, non lo mandare alla sede centrale di Roma che i tempi sono lunghissimi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
massimio
no,piu o meno e' cosi...l'iscrizione al motoclub costava circa 30 euri,piu 25 per la tessera fmi e 5 per la registrazione asi
non e' vero niente
se la tua moto e' inserita nell'elenco dei veicoli di interesse storico (e lo e') non serve nessuna iscrizione a FMI o ASI
FMI - Moto, Gare, Epoca, Turismo, Educazione Stradale vai su moto d'epoca e scarica l'elenco in pdf