Visualizzazione Stampabile
-
Maestri della fotografia
un amico, parlando di cultura dell'immagine, mi ha fatto notare quanto questa sia bistratta da scuole e intellettuali ........ viviamo in un mondo dove la più parte delle informazioni provengono da immiagini, siano esse fisse che in movimento, parto con un grande della fotografia perché osservando le opere di questi fotografi sono sicuro che si può imparare a leggere tra luci e ombre anche nella nostra quotidianità.
http://www.culturaitalia.benicultura...n/Berengo1.jpg
Gianni Berengo
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@ndre@
a .
ho un libro di poesia sulle A che ti piacerebbe ... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
ho un libro di poesia sulle A che ti piacerebbe ... :D
ok proviamo con le poesie magari annoiano meno:wacko:
:D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
un amico, parlando di cultura dell'immagine, mi ha fatto notare quanto questa sia bistratta da scuole e intellettuali ........ viviamo in un mondo dove la più parte delle informazioni provengono da immiagini, siano esse fisse che in movimento, parto con un grande della fotografia perché osservando le opere di questi fotografi sono sicuro che si può imparare a leggere tra luci e ombre anche nella nostra quotidianità.
http://www.culturaitalia.benicultura...n/Berengo1.jpg
Gianni Berengo
mi piace molto questa foto...bellissima l'espressione di quella bimba...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
@ndre@
ok proviamo con le poesie magari annoiano meno:wacko:
:D
vuoi scommettere che se partivo, e m'era venuta la voglia, con un altro tipo di foto d'autore la noia non l'avresti sentita ... :D
prendiamo per esempio il conosciutissimo Helmut Newton
http://www.ocaiw.com/images/galleria...rafi/35big.jpg
o Herb Ritts
http://www.ocaiw.com/images/galleria...rafi/23big.jpg
o addirittura ellen von unwerth
http://myportobello.files.wordpress....th-revenge.jpg
-
É un po' come una lingua. Va imparata e saputa usare.
Considerando che la gente non sa nemmeno parlare....
Comunque rispondo con un classico: Elliott Erwitt
nel caso qualcuno fosse interessato
-
Franco Fontana nasce a Modena il 9 dicembre del 1933 e comincia la sua attività di fotografo nel 1961 a livello prettamente amatoriale.
Nel 1963 espone alla Biennale Internazionale del Colore a Vienna e nei successivi 5 anni è presente con varie esposizioni sia sul territorio nazionale che europeo, ma è dal 1968 che, grazie all'esposizione proprio a Modena, si ha una svolta nella sua ricerca fotografica. Celebre per le sue foto a colori, nudi e paesaggi che tendono verso forme astratte.
Nel 2006 ha ricevuto la laurea honoris causa in design dal Politecnico di Torino.
http://www.fotochepassione.com/Fonta...ioImm.2000.jpg
http://static.blogo.it/artsblog/gall...gio_puglia.jpg
http://www.fotochepassione.com/Fontana_paes.jpg
http://www.lamiaumbria.it/Public/Fil..._1_fontana.JPG
http://www.nikonclubitalia.com/foto/...are%201970.jpg
http://www.nital.it/sguardi/60/galle.../images/04.jpg
http://download.kataweb.it/mediaweb/...cm-100x150.jpg
http://www.2africa4love.com/images/ico_wgfront1.jpg
http://static.blogo.it/clickblog/fra...Basilicata.jpg
-
http://thedesignofprosperity.se/2006...ro_Toscani.jpg
Oliviero Toscani, é un buon esempio di utilizzo dell'immagine non a fine puramente artistici ...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
natan
un amico, parlando di cultura dell'immagine, mi ha fatto notare quanto questa sia bistratta da scuole e intellettuali ........ viviamo in un mondo dove la più parte delle informazioni provengono da immiagini, siano esse fisse che in movimento, parto con un grande della fotografia perché osservando le opere di questi fotografi sono sicuro che si può imparare a leggere tra luci e ombre anche nella nostra quotidianità.
http://www.culturaitalia.benicultura...n/Berengo1.jpg
Gianni Berengo
Bell'argomento Natan!
..siam tutt'altro che maestri,ma Doni ed io,ogni tanto ne azzecchiamo qualcuna quando siamo in moto.
Questa è stata scattata in Francia,rientrando dall'Irlanda..
http://img693.imageshack.us/img693/2...anda296253.jpg