Visualizzazione Stampabile
-
triumph adventurer
Ciao a tutti sono Stefano, ed ho ''cresciuto'' con cure adorabili una triumph adventurer dal 1996
Con grande incertezza e un dispiacere immenso, sto valutando di separarmi (causa famiglia) dalla mia ''bambina''. Vi chiedo quale gradimento ha questo esemplare e quale puo' essere una richiesta economica adeguata. Grazie per le info, stefano.
-
sui 3500 4000....purtroppo non è molto amata...anche la mia nasceva come adventurer...comunque benvenuto nel forum..
se dai anche i kilometrie gli accessori magari la valtuazione è più mirata
comunque se vuoi c'è il mercatino per mettere l'annuncio magari assieme ad una bella foto
-
Ti ringrazio per l'orientamento che mi hai dato. Appena riusciro' a recidere il ''cordone ombelicale'' che mi lega a lei, forniro' i dettagli nella sezione mercatino...magari trovero' tra di voi qualcuno che sappia amarla come me. Ciao, stefano
-
ciao benvenuto...
se puoi nn venderla,anke se la decisione spetta solo a te!
-
Hai ragione Diego, quello che mi sentirei di fare e' nn venderla...ma il problema e' che ho anche una ''muccona'' bmw r850r, che uso ogni giorno per andare al lavoro.
In compenso, avendo una vecchia golf del 1993 e due bimbi piccoli, mia moglie sostiene che sono un grande egoista...
Che ne pensate, ha un po' ragione secondo voi???
-
vendi la mucca....e rendi più godibile l'adventurer
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
vendi la mucca....e rendi più godibile l'adventurer
quoto...
ma tua moglie forse ce l'ha un pò di ragione :biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
diego84
quoto...
ma tua moglie forse ce l'ha un pò di ragione :biggrin3:
certe cose non si dicono nemmeno per scherzo..:dry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
TB Herbie 53
certe cose non si dicono nemmeno per scherzo..:dry:
vabbè detto tra noi...mai far capire qualcosa a loro(le donne)..:biggrin3:
-
Concordo Herbieeeeeeeeeee!!!!!!!!!!!!!
Pero' le mogli, pur avendo ragione solo raramente, riescono quasi sempre ad avere ''il coltello dalla parte del manico''. Come si spiega?
Posso solo dirti che nel momento del ''fatidico si''', immaginavo la bike, fuori dalla chiesa, che strizzandomi l'occhio si allontanava, senza alcun pilota, verso splendidi orizzonti. Era allegra, e speravo che stesse scherzando....adesso invece e' triste perche' vegeta nel box ed e' da prima di Natale che non sente il calore delle mie terga, il tocco dei miei stivali e le carezze delle mie mani.....