Visualizzazione Stampabile
-
PARAOLIO O COSA?
Oggi mi squilla il cell e rispondo.......
dall'altra parte c'è un amico che come me ha il tiger e mi chiede:"ma che tu sappia i paraolii del tiger hanno qualche problema?" ...ed io :blink::ph34r::rolleyes:
in pratica il suo tiger perde olio dallo stelo sinistro e come noi già sappiamo significa che il paraolio dello stelo sinistro ha ceduto :rolleyes:
diciamo che non mi sono meravigliato perchè è risaputo su questo forum che sul tiger il paraolio non è affidabile però quando il mio amico mi ha detto che è il secondo paraolio che deve sostituire nell'arco di un anno e per giunta sullo stesso stelo....lì sono rimasto scioccato :ph34r:
2 sono le ipotesi .... o il conc di salerno gli ha messo il paraolio precedente in maniera sbagliata o le forcelle sono da buttare :cry::laugh2:
c'è da dire che il mio amico non è il tipo da impennata o che usa il tiger per salire gli scalini....in pratica la moto la tratta coni guanti e quindi non credo che sia colpa sua:wink_:
ma i paraolii del tiger chi li fa.....una banda di inglesi ubriachi?:drunks:
-
Uffa che angoscia questi paraoli.... :cry::cry::cry:
-
potrebbero anche averlo montato male...io ho avuto lo stesso problema, cambiato il paraolio dopo qualche migliaio di km si ripresenta nuovamente il problema, pensavo fosse rigato lo stelo e invece al secondo cambio problema risolto definitivamente :wink_:
-
anche a me è capitato avere il problema con il paraolio sinistro ma in quel caso fu colpa mia, che pensavo di essere michael night della serie televisiva "supercar".....ricordate il turboboost??:rolleyes:
in pratica feci un feci,insieme al passeggero, un salto(non previsto) con il mio tiger:ph34r: e il giorno dopo quando andai dalla mia tigre mi accorsi che il paraolio aveva "pisciato":cry:
comunque da quando ho sostituito il paraolio e non uso la moto x fare cross :rolleyes::wink_: non ho avuto nessun problema con il paraolio....sgratt:ph34r: sgratt:ph34r:
-
il paraolio non dovrebbe rompersi cmq! però se uno ci va per campi se ne fa una ragione :biggrin3:
-
Lasciamo perdere i paraolio come la batteria che è meglio:mad::mad:
-
beh .... credo che sulla catena di montaggio della tiger la birra non manchi :festaaa::drunks::all_coholic:
secondo me a qualcuno è capitato pure di trovare i tappi nel vano sella.....
:risate2::risatona::risate::risate2::risatona::risate::risate2::risatona::risate:
-
ciao io ho la moto in conce per lo stesso problema:mad::mad:la moto ha 7000 km e 1 anno di vita,mi hanno detto che la garanzia mi riconosce il danno però solo i paraoli.Ho notato però ke gli steli presentano della ruggine dove nn fa la corsa...il mio primo pensiero è stato: la ruggine se formata su tutto lo stelo quest'inverno e alla prima corsa della forcella si è creato il danno...compri'????:wink_::wink_:adesso pretendo gli stelli delle forcelle nuove di zecca altrimenti ci metto in mezzo l'avvocato....:ph34r:poi ti spiego una cosa una volta ke lo stelo si riga sei fregato, xkè appena il paraolio si rovina un po' avrai sempre delle perdite... e cazzo!!!!cmq sto facendo un pensierino sulla fazer 1000 appena posso la provo e torno sulle giapponesi ke nn moriranno maiiiiiiiii:coool::coool::coool::coool:
-
beh...questa tiger secondo me l'hanno costruita con pezzi di scarto....
i paraoli che si rompono
la batteria che si scarica
gli steli forcella che presentano tracce di ruggine
ma porca miseria eppure quando paghiamo al momento dell'acquisto i soldi son buoni:mad:
vorrà dire che alla prima occasione mi farò procurare un paio di forcelle giapponesi :laugh2:
-
Un bel trattamento agli steli e passa la paura;il problema è la qulità di lavorazione (finitura) della superficie degli steli.Ho fatto fare un trattamento dlc nero e tanti saluti.....