1) è meglio lasciare il mantenitore di carica della batteria su i 2 ampere o su 1 ampere?
2) nel rimontare la batteria meglio mettere un po' di grasso sui contatti?
grasie!
Visualizzazione Stampabile
1) è meglio lasciare il mantenitore di carica della batteria su i 2 ampere o su 1 ampere?
2) nel rimontare la batteria meglio mettere un po' di grasso sui contatti?
grasie!
1) La corrente di carica di un vero mantenitore dovrebbe essere adeguata automaticamente dal mantenitore stesso, alle condizioni della batteria. Nel tuo caso, scegli il minimo.
2) Se la batteria è sigillata, non c'è pericolo che i poli si ossidino per l'azione dei vapori dell'acido. Il grasso servirebbe solo a sporcarsi le mani....
Se la batteria non è sigillata, un pò di grasso di vaselina sui morsetti si può mettere ma solo dopo aver stretto le viti, quindi una passata leggera, sopra ai cavi. Il contatto tra polo e cavo deve essere asciutto.
il mio mantenitore da 0.6 Ampere di default.
quoto, pure il mio :biggrin3:
Personalmente lo lascio sempre su 1 amp
Però qui credo si parli di mantenimento, che io distinguerei dalla ricarica. La ricarica deve avere un termine, se leggi le istruzioni sul retro della batteria, 1/10 della capacità ma per 5/10 ore, non collegata a vita. :wink_:
I mantenitori fanno tutto in automatico ( e con tutto ciò io non mi fido a lasciarla attaccata per delle settimane...:ph34r:) smettendo anche di caricare, se necessario.
Non so come funzioni un mantenitore in dettaglio, mi piacerebbe capire l'operazione di mantenimento in cosa consiste.
La mia - molto semplicistica - logica dice che:
- se la batteria e' scarica la ricarico (in ricarica lenta a 1/10 amperaggio)
- se la batteria e' carica sto li, mi scaccolo un pochettino mentre aspetto che la batteria si scarichi
a mio parere l'unico VERO vantaggio del mantenitore di carica rispetto al carica ebbasta sta proprio nel fatto che un circuitino (quanto complesso o meno nin zo) analizza la carica della batteria e decide quanto, quanto e SE caricare.
In pratica la felicità di quanti non usano SEMPRE la moto, anche in inverno, ma la vogliono pronta in partenza alla prima occasione buona.
Premetto che io non l'avevo mai avuto, ma adesso ce l'ho, ho verificato che funziona e penso al prox inverno (in coincidenza con il fine vita della mia batt) di lasciarlo sempre inserito.....quando nn la uso.