Strage di moto sul Bracco raffica di multe e sequestri - Repubblica.it
Strage di moto sul Bracco
raffica di multe e sequestri
Basta con le corse su strada: i carabinieri hanno deciso di usare la mano pesante
Pugno di ferro contro le corse su strada: negli ultimi due fine settimana i carabinieri della Spezia hanno multato al Passo del Bracco 42 motociclisti. Sono state elevate contravvenzioni per complessivi 33.245 euro.
I controlli stradali sono scattati per prevenire gravi violazioni al Codice della Strada da parte dei centauri che frequentano la zona, spesso ad elevata velocità. Sono stati sottratti complessivamente 587 punti alle patenti. I militari delle stazioni di Deiva Marina e Borghetto Vara sono stati supportati da una pattuglia del nucleo radiomobile della compagnia della Spezia.
Ogni anno, come comincia la primavera, la zona si trasforma in una sorta di pista: attrae i motociclisti a causa dei suoi tornanti panoramici. Tanti, sono stati negli anni gli incidenti gravissimi e mortali. I carabinieri si sono mossi per scoraggiare il fenomeno. In dieci hanno presidiato la zona, nel tratto della Provinciale Aurelia sino alla frana di località Baracca. Sono state effettuate fotografie per cogliere in flagranza i motociclisti scorretti, individuati poi attraverso i colori della moto e delle tute.
Le violazioni riguardano il
sorpasso pericoloso, la posizione dei motocicli sulla carreggiata, le manovre azzardate, la mancata segnalazione di veicolo fermo,
la guida sotto influenza dell'alcool, il mancato uso del casco protettivo, i rumori molesti e inutili, la circolazione di motocicli per file parallele o
contromano in curva o con limitata visibilità. A 15 centauri, tutti genovesi, è stato sequestrato il motociclo per guida in stato di ebbrezza con tassi di alcol compresi tra 0,9 e 1,1.