Visualizzazione Stampabile
-
Franciacorta 8 maggio
Sono tornato da poco da Franciacorta,2 turni giusto per tenermi un po' in forma e avere la conferma delle Dunlop D211 GP.Che dire,con queste gomme mi si e' aperto un nuovo mondo,sono entrato tranquillo e dopo nemmeno un giro mi ritrovo con la saponetta a terra,e dire che sono reduci da 2 giorni a Misano...3 passaggi e mi ritrovo a girare sul passo dell'1.20 alto,con un best nel secondo turno di 1.20.1.,senza forzare particolarmente.Rispetto alle Pirelli giro quasi 1 secondo piu' forte,con maggior sicurezza e un consumo dimezzato di gomma,oltre al fatto che non mostrano strappi e un usura omogenea.Incredibili! Dunlop a vita!Un saluto a Jointfull, mi ha fatto piacere fare qualche giro insieme,e' da un anno che ci conosciamo e finalmente ce l'abbiamo fatta!
-
-
Grande Ale, grazie x avermi fatto un po di scuolaguida........stasera inizio la riparazione della moto.......x sabato sarà già pronta......Misano mi aspetta!!
è sempre bello stare in tuo compagnia!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jointfull
Grande Ale, grazie x avermi fatto un po di scuolaguida........stasera inizio la riparazione della moto.......x sabato sarà già pronta......Misano mi aspetta!!
è sempre bello stare in tuo compagnia!!
E un grande ale
riparare la moto sei caduto ???
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gnolo
E un grande ale
riparare la moto sei caduto ???
si ho fatto una scivolatina, ma pochi danni alla moto e nessuno a me!
:tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jointfull
si ho fatto una scivolatina, ma pochi danni alla moto e nessuno a me!
:tongue:
Bene così :oook:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
jointfull
Grande Ale, grazie x avermi fatto un po di scuolaguida........stasera inizio la riparazione della moto.......x sabato sarà già pronta......Misano mi aspetta!!
è sempre bello stare in tuo compagnia!!
Idem per me, mi spiace molto per la scivolata,quando stai per sistemarla ricordati di allentare le piastre di sterzo e poi riserrrare le viti con la giusta coppia.Una piccola dritta utile anche per le scivolate piu' innocue.:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE72
Idem per me, mi spiace molto per la scivolata,quando stai per sistemarla ricordati di allentare le piastre di sterzo e poi riserrrare le viti con la giusta coppia.Una piccola dritta utile anche per le scivolate piu' innocue.:wink_:
Ciao Ale solo due cose:
Piastre di sterzo perchè?
D211 stradali o in mescola ?
Ciao ci si vede...
:wink_:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
votalele
Ciao Ale solo due cose:
Piastre di sterzo perchè?
D211 stradali o in mescola ?
Ciao ci si vede...
:wink_:
In seguito ad una caduta,anche banale,sarebbe buona norma allentare le piastre di sterzo per farle tornare in sede sui foderi forcella e semimanubri,visto che questi ultimi toccano quasi sempre e una piccola bottarella,anche se di un solo mm, porta naturalmente fuori asse il tutto.Spero di essere riuscito a farmi capire... Le D211 GP sono naturalmente in mescola,non esistono stradali,anche se le D211 GP Racer (da non confondere con le GP)sono omologate anche per la strada;le prime sono difficili da trovare,anche dai gommisti meglio forniti,e costano attorno ai 370 euro,mentre le seconde non hanno grossi problemi di reperibilita' e costano attorno alle 280-300 euro.