http://www.motonline.com/img_reposit...land_act01.gifValencia –
James Toseland (
nella foto) meglio dell’eroe Troy Bayliss,
Max Biaggi quinto. E’ questo il responso della prima sfida Superbike 2004 nei test sviluppo Pirelli in corso a Valencia ai quali partecipano le squadre di punta delle cinque marche iscritte al prossimo campionato. Il castigamatti della MotoGP e campione del Mondo Superbike Troy Bayliss ha acceso le polveri al mattino spingendo la Ducati F06 fino a
1’34”8.
Intorno a mezzogiorno però il trentasettenne australiano è scivolato nella curva che immette sul rettilineo provocando solo qualche piccolo graffio alla Rossa. “
Adesso ho capito dov’è il limite” ha sorriso Bayliss. Quasi nello stesso istante
James Toseland è riuscito a portare la Honda CBR-RR davanti alla Ducati segnando il fantastico
1’34”7 che poi è rimasto imbattuto fino a sera. Si tratta del miglior riferimento dell’epoca monogomma Pirelli e siamo vicinissimi anche al primato assoluto di Valencia ottenuto nel 2002 da
Ben Bostrom con la Ducati
1’34”649 con coperture Dunlop ultrasoffici.
Toseland ha vinto due delle ultime quattro manche del campionato scorso e che sia in forma strepitosa lo dice anche il progresso rispetto al suo personale della gara Mondiale qui a Valencia nell’aprile scorso: oltre due secondi e mezzo più forte! Di più: Toseland nelle due manche iridate aveva concluso solo nono e undicesimo e tutti avevano detto che il toboga valenciano non si adattava alle caratteristiche della CBR-RR. Invece, evidentemente, mancava solo il controllo di trazione che adesso c’è e comincia a funzionare alla grande.
In casa Ducati la bella notizia non è stata tanto il secondo posto di Bayliss quanto il terzo del redivivo
Lorenzo Lanzi che oltre a girare ad un solo decimo dal caposquadra si è pure prodotto in una bella serie di giri velocissimi sul passo di 1’35” basso. Da notare che oggi la Pirelli ha fornito solo coperture
evoluzione da gara: chissà dove potranno arrivare Toseland e Bayliss (ma non si possono escludere sorprese) con le ultrasoffici che saranno testate mercoledì, seconda e ultima giornata di fuochi artificiali.