Visualizzazione Stampabile
-
Gilet airbag
Ciao ragazzi,
sono ancora molto scosso dai tradigi eventi si sabato scorso,
domani riprendero' in mano la moto per andare a recuperare la Z750 di Mattia lasciata ad Enego.Non so' se saro' ancora in grado di guidare in modo disinvolto e un po' irresponsabile che accumuna il mio carattere,la morte di Andrea mi ha fatto riflettere non poco.
Magari se avesse indossato questo, tutto si risolveva in 4 eresie per i 'soli' danni materiali,magari,appunto.
Sto' seriamente valutanto questo acquisto,sicuramente piu' valido di chiassosi scarichi aperti o specchiettini piu' fighi!
Ho un amico che ha contatti in Spidi,magari spuntiamo anche un bel prezzo.
GILET SPIDI DPS NECK VEST AIRBAG MOTO WARRIOR CHEST PRO su eBay.it Abbigliamento Uomo, Abbigliamento Moto, Moto ricambi e accessori
-
-
certamente le protezioni possono aiutare
-
se l'air-bag e' montato di serie sulle auto a maggior ragione dovrebbe esserlo per le moto, :wink_:
anche se il miglior dispositivo di sicurezza resta comunque il nostro cervello, peccato che a
volte ci dimentichiamo di accenderlo :cry::cry::cry:
-
Io sono in procinto di prendere un paraschiena
-
il giubbo con l'airbag me lo vuole regalare mia mamma.. giro come robocop quando sono in moto..l'asfalto l'ho già assaggiato e non ci tengo al bis....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Lilo78
il prodotto della Spidi che hai linkato e' un airbag per il solo collo
io uso da qualche anno, alternandolo al paraschiena, il Motoairbag, che protegge l'intera colonna vertebrale andando a coprire anche la zona sacrale-coccigea e il collo-testa con tempo di gonfiaggio di 85 millisecondi
quando inizi ad usarlo diventa un'abitudine, come le cinture di sicurezza in auto: sali e lo agganci, scendi e lo sganci :wink_:
conosco il progettista, difficilmente si puo' pensare di spuntare un buon prezzo :laugh2::laugh2::laugh2:
-
Ma come si può indossare un giubbotto di pelle con protezioni e quel gillet?
Poi ce la facciamo a guidare?
-
Sono estremamente favorevole all'impiego di protezioni in moto. Uso regolarmente paraschiena e protezioni classiche. Forse è stato già scritto, ma il prezzo dell'articolo è attualmente di euro 309,90 (fonte: sito spidi), sebbene si riesca a trovare con un po' di sconto. Il prezzo, a mio parere, è adeguato al tipo di dispositivo e, soprattutto, ai benefici. Non l'ho provato (ancora), ma lo farò senz'altro. Immagino che la Spidi, investendo non da oggi su questa soluzione, abbia valutato e trovato un punto di equilibrio (accettabile) tra necessità di sicurezza, vestibilità e versatilità nella capacità di guida.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
AVP191
Sono estremamente favorevole all'impiego di protezioni in moto. Uso regolarmente paraschiena e protezioni classiche. Forse è stato già scritto, ma il prezzo dell'articolo è attualmente di euro 309,90 (fonte: sito spidi), sebbene si riesca a trovare con un po' di sconto. Il prezzo, a mio parere, è adeguato al tipo di dispositivo e, soprattutto, ai benefici. Non l'ho provato (ancora), ma lo farò senz'altro. Immagino che la Spidi, investendo non da oggi su questa soluzione, abbia valutato e trovato un punto di equilibrio (accettabile) tra necessità di sicurezza, vestibilità e versatilità nella capacità di guida.
Ripeto anche a te la domanda, dato che l'idea mi piace molto.
Come si può indossare un giubbotto di pelle con protezioni e insieme al gillet?
I due articoli sono conciliabili?