Visualizzazione Stampabile
-
Controllo livello olio
Secondo voi se metto la moto sul cavalletto anteriore(sotto cannotto) e posteriore, e controllo il livello dell'olio avrò un livello credibile o sballatto? a me sembra in piano la moto....
domanda molto scema direi :laugh2:
-
io me lo faccio da solo: ti siedi su un gradino e ti metti la moto vicino. poi sviti il tappo di livello, tiri la moto in piedi e la tieni con la mano sx sul telaietto sella (appoggiandola per il telaio - zona pedane al ginocchio) e con l'altra mano infili il livello (qnd sei sicuro che la moto sia verticale).
il procedimento, se fatto bene, funziona....:ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilCavy
io me lo faccio da solo: ti siedi su un gradino e ti metti la moto vicino. poi sviti il tappo di livello, tiri la moto in piedi e la tieni con la mano sx sul telaietto sella (appoggiandola per il telaio - zona pedane al ginocchio) e con l'altra mano infili il livello (qnd sei sicuro che la moto sia verticale).
il procedimento, se fatto bene, funziona....:ph34r:
Vabbhe, potresti farlo anche seduto in sella no? :wacko:
X Matty, se la moto è dritta e non inclinata non vedo dove sia il problema :ph34r:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
matty675cagliari
Secondo voi se metto la moto sul cavalletto anteriore(sotto cannotto) e posteriore, e controllo il livello dell'olio avrò un livello credibile o sballatto? a me sembra in piano la moto....
domanda molto scema direi :laugh2:
Io lo controllo sempre in questo modo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Certo85
Vabbhe, potresti farlo anche seduto in sella no? :wacko:
X Matty, se la moto è dritta e non inclinata non vedo dove sia il problema :ph34r:
si infatti era una domanda scema.... :laugh2: