Visualizzazione Stampabile
-
UNA MOTO PER LA PISTA..
mi appello a tutta la sezione racing dell'SCT e a tutti i forummari che scorazzano in pista...
che voi sappiate la moto che si usa solo per andare in pista deve essere assicurata e bollata? cioè voglio sapere a quali tasse siamo obbligati nel caso ci facessimo una motorella "only for race use"..perchè alla speed voglio troppo bene per portarla in pista e un mio amico mi venderebbe una ninja 900 del 96 con 40.000 km a 2000 neuro scarsi..lui sostiene che facendo "radiare la targa"(!?!?!?) io con i 2000 euro mi porto a casa una moto che posso usare solo in pista senza alcuna spesa annuale se non quelle di gomme e materie di consumo in generale..MA E' VERA STA COSA?
-
Parlo da profano, perchè in pista non ci sono mai andato, ma penso sia proprio così: niente bollo, niente assicurazione.
-
X la pista serve solo le Gomme la Benza è il manico !!!
Cmq, con 3000 Euro si trovano delle Ottima R1 che sono leggermente meno concello di quel Kava, fidati ;-)
-
Ops!!
Sorry si una moto radiata non paga più niente !!!Solo che ti devi attrezzare con Carello o Furgone x il trasporto, che cmq sarebbe consigliato anche con la moto targata, vedi mai fai un liscio ......
-
certo lo puoi fare e molte volte le moto che girano in pista nn sono del tutto regolarri
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghino
X la pista serve solo le Gomme la Benza è il manico !!!
Cmq, con 3000 Euro si trovano delle Ottima R1 che sono leggermente meno concello di quel Kava, fidati ;-)
il mio amico sostiene che il suo kawa è meno oneroso rispetto alla R1 quanto a ricambi e materie di consumo in genere...ha un pò meno semolino forse..che dici ghino? mi parlava di qualcosa come 140 cv scarsi..con 3.000 cosa compro? la prima R1 uscita,no? quella del 97?
-
con 2.800 ho appena visto questa:
"Vendo R1 del ’98 appena tagliandata e revisionata, km 42.000 con carene in vetroresina replica N.Haga, monofaro, sottocodone, portabatteria in alluminio, portatarga con led, frecce carbon look, dischi freno margherita flottanti anteriori e disco freno margherita fisso posteriore, terminale HP, pedane arretrate, kit catena-corona-pignone passo 520 nuovissimi, kit dynojet carburatori, anticipo dell’accensione regolabile, filtro BMC, e tutte le parti originali. € 3.000 trattabili"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Ghino
Solo che ti devi attrezzare con Carello o Furgone x il trasporto, che cmq sarebbe consigliato anche con la moto targata, vedi mai fai un liscio ......
:dry: mmmmh...un liscio eh?
-
radiare una moto significa depositare la targa quindi non si paga il bollo e tantomeno l'assicurazione.
come dettosopra devi usare il carrello per portarla in giro.
so che alcuni non depositano la targa perchè se vanno all'estero per correre gli fanno storie alla dogana.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone pd
radiare una moto significa depositare la targa quindi non si paga il bollo e tantomeno l'assicurazione.
come dettosopra devi usare il carrello per portarla in giro.
so che alcuni non depositano la targa perchè se vanno all'estero per correre gli fanno storie alla dogana.
quindi non era così campata in aria sta cosa tutto sommato...ma nel caso di incidente in pista o rogne varie? non sono problemi se uno è senza assicurazione?