Visualizzazione Stampabile
-
Quadro spento
Udite udite che non ho letto niente di simile.
Ieri mattina acquisto moto usato Speed Triple 07 verde con scarico basso, fantastica, la moto mi è sembrata perfetta.
Pomeriggio presto cambio gomme: Pirelli Diablo.
Ieri sera prima batosta: davanti al box a ritorno a casa scendo dalla moto, motore in folle, giri regolari, e la moto si spegne. Guardo il cruscotto ed è spento. Boh che strano, giro la chiave riprovo: quadro spento.
Ahi...
Dopo qualche prova: cavetti, fusibili, batteria mi arrendo e rimando ad oggi.
Stamane provo ancora ma è lo stesso: giro la chiave e il quadro è spento, funzionano le frecce e il clacson, ovviamente non si avvia.
Cambio la batteria, ma non è la batteria.
La dovrò portare in officina. Se qualcuno di voi ha per caso un idea è molto gradita.
Ho già provato:
- a muove i cavetti
- far scattare più volte il tasto rosso di stop a destra
- muovere i cavi sotto il blocchetto di accensione
E adesso?
-
Se fosse una 995 e dato che l'hai comprata usata, verificherei il cavallotto di plastica che si mette al posto dell'antifurto (magari il precedente proprietario ha tolto l'anti prima di rivendrla).
-
è una 1050 del 2007.
Penso che oggi abbia trovato il guasto. Ho prima sollevato il serbatoio per verificare che non si fosse staccato qualche connettore e purtroppo erano tutti ok tranne uno di colore grigio del quale non ho trovato il maschio. Mi sono documentato e sembra sia un connettore che usano solo in UK e USA per non so quale accessorio obbligatorio in quei paesi ma non in Italia.
Ho provato ad aprire il blocchetto della chiave: Bingo!
Non c'è nessun cavo scollegato ma è proprio il cavo all'altezza della cravatta in ferro che regge molti cavi del manubrio a dare problemi.
Dovrei sostituirlo ma dubito di poterlo fare io. Sembra che per far passare il nuovo cavo all'interno del canotto avrei bisogno di una sonda e poi avrei bisogno del saldatore per riparare saldare i cavi nel nuovo blocchetto.
Insomma sono tornato al punto di partenza: devo portarla in officina Triumph, azz l'ho comprata venerdì, oggi è domenica, cominciamo bene...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkito
è una 1050 del 2007.
Penso che oggi abbia trovato il guasto. Ho prima sollevato il serbatoio per verificare che non si fosse staccato qualche connettore e purtroppo erano tutti ok tranne uno di colore grigio del quale non ho trovato il maschio. Mi sono documentato e sembra sia un connettore che usano solo in UK e USA per non so quale accessorio obbligatorio in quei paesi ma non in Italia.
Ho provato ad aprire il blocchetto della chiave: Bingo!
Non c'è nessun cavo scollegato ma è proprio il cavo all'altezza della cravatta in ferro che regge molti cavi del manubrio a dare problemi.
Dovrei sostituirlo ma dubito di poterlo fare io. Sembra che per far passare il nuovo cavo all'interno del canotto avrei bisogno di una sonda e poi avrei bisogno del saldatore per riparare saldare i cavi nel nuovo blocchetto.
Insomma sono tornato al punto di partenza: devo portarla in officina Triumph, azz l'ho comprata venerdì, oggi è domenica, cominciamo bene...
Cosa intendi per far passare i cavi all'interno del canotto?
-
accanto al tubolare sinistro c'è un canotto in plastica all'interno del quale sono alloggiati i cavi che partono dalla chiave e dal manubrio (accensione, pulsante start/stop etc.).
Per far passare i cavi all'interno del canotto serve la sonda (o almeno credo), io ho sollevato totalmente il serbatoio ma questo canotto è stretto per far passare i cavi in modo semplice.
ciao