Visualizzazione Stampabile
-
Regolazione assetto
Ragazzi dopo qualche km con la speed, ora inizio a sentirla bene. Mi sembra proprio di essere sopra ad un bel cavallo alato:w00t: (scusate ma è venerdi' pomeriggio e fa caldo....).
Un consiglio per l'assetto: sento la regolazione originale un filino morbida, soprattutto per l'ammo centrale (dovuto anche al mio peso, 95 kg....di muscoli pero')). La moto in strada si comporta bene, bella neutra e, per ora, mai fatto scherzi.
Mi consigliate qualche regolazione per indurirla un filo senza averla troppo rigida da guidare?(più che altro che le sconnessioni della strada, non vorrei saltasse troppo)
Grazie
-
EEEEEEeeeeeeeeeee bella domandona.....
-
sul libretto di uso e manutenzione ci sono i parametri per la regolazione delle sospensioni,è una cagata farlo e come punto di partenza non è male se non sei esperto
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pio
sul libretto di uso e manutenzione ci sono i parametri per la regolazione delle sospensioni,è una cagata farlo e come punto di partenza non è male se non sei esperto
per me non e' una cagata non ci ho capito una mazza zero di zero:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
burnout
per me non e' una cagata non ci ho capito una mazza zero di zero:blink:
ma come no dai!
devi chiudere tutto e aprire quanto ti dice di farlo :wacko:
cosa non hai capito?vediam di risolvere :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gatsu
Ragazzi dopo qualche km con la speed, ora inizio a sentirla bene. Mi sembra proprio di essere sopra ad un bel cavallo alato:w00t: (scusate ma è venerdi' pomeriggio e fa caldo....).
Un consiglio per l'assetto: sento la regolazione originale un filino morbida, soprattutto per l'ammo centrale (dovuto anche al mio peso, 95 kg....di muscoli pero')). La moto in strada si comporta bene, bella neutra e, per ora, mai fatto scherzi.
Mi consigliate qualche regolazione per indurirla un filo senza averla troppo rigida da guidare?(più che altro che le sconnessioni della strada, non vorrei saltasse troppo)
Grazie
Se tela senti bene che motivo c'è di cambiare qualcosa?
In strada è difficile arrivare al limite, io fossi in te la terrei così com'è! :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pio
ma come no dai!
devi chiudere tutto e aprire quanto ti dice di farlo :wacko:
cosa non hai capito?vediam di risolvere :wink_:
niente e' che proprio non so come comonciare e' una mia ignoranza sia chiaro
ad esempio precarico estensione per me e' arabo non c'e' niente da fare ho guardato il libretto anche li non ci capisco nulla pazienza anche se mi spiegate non ci arrivo mi limito a avvitare e svitare le vitine sulla forcella un po a sentori :cry::biggrin3:
-
ma sa te la senti bene perche le devi regolare?
-
la vorrei un filino più rigida
-
Azz...la vuoi più rigida?
La mia che l'ho presa nuova a settembre 2009 non mi sembra tanto morbida,quando mi capita di andarci al lavoro o a fare un giro in centro rientro tutto rintronato dalle buche che ci sono.O è uscita regolata male dalla fabbrica o è veramente dura.
P.S. Quando vado a fare quache giretto vado insieme ad un mio amico che ha una Buell Ulysses e sembra che per lui non esistano buche o dossi mentre io devi zigzagare per scansarle evitando di rintronarmi i bracci.