Cosa ne pensate...? :rolleyes:
Intercettazioni: Berlusconi, liberta' di stampa non e' diritto assoluto - Adnkronos Politica
Visualizzazione Stampabile
Cosa ne pensate...? :rolleyes:
Intercettazioni: Berlusconi, liberta' di stampa non e' diritto assoluto - Adnkronos Politica
titolo forviante, solo nell'ultima riga si chiarisce la reale espressione.
"non esistono diritti assoluti, perche' ciascun diritto incontra sempre un limite negli altri diritti prioritariamente ed egualmente meritevoli di tutela''.
per quanto alla mia esperienza, la stampa ha il potere di spostare l'opinione pubblica anche con menzogne prive di fondamento che complicano la vita a degli innocenti.
ma c'è la libertà di pensiero? :fisch:
:smoke_:
Tuttavia la storia insegna che il potere esecutivo ha sempre cercato di controllare se non addirittura di sostituirsi alla magistratura quale potere autonomo ed indipenente al fine di ridurre quanto più possibile l'esercizio del controllo della legalità in un Paese e di limitare anche fortemente la stampa della facoltà di poter adempiere al diritto-dovere di cronaca, certamente prevalente sulla riservatezza, che è un altro controllo fondamentale ed incisivo su chi temporalmente detiene il potere.
Una sola cosa credo sia indiscutibile: che l'unica cosa di assoluto che, dopo la rivoluzione francese, non esista più, sia proprio lo stesso potere di chi governa.
ogni giorno diversi gruppi di pressione, facenti parte dell'industria, della finanza, dei vari organi rappresentativi professionali, massonerie, prelature ecclesiastiche etc. esercitano la loro influenza sugli organi di stampa per spostare l'opinione pubblica e ottenere vantaggi personali.
L'unica pagina ancora indenne è quella delle previsioni del tempo! DIFENDIAMOLA!!!! :biggrin3:
quoto
alcide
Tante chiacchiere per fini meramente personali.
Non è giusto che si parli di persone o cose prima che i processi (di durata decennale) siano conclusi perchè pensi che la stampa rigiri le cose?Basta obbligare a chiarire in maniera esplicita che il processo non è finito e,se si sono fatte 10 prime pagine prima della chiusura del processo,obbligare a farne altre 10 alla fine.
Come vogliono fare adesso assomiglia tanto all idea di Blatter "sullo schermo gigante tutto il mondo vede se l arbitro sbaglia e si possono correggere falli e goal:spegnamo lo schermo"!
ma vi immaginate Obama a dire una cosa del genere?
e infatti così facendo perderebbero il posto tutti i moviolisti, si scriverebbero centinaia di pagine in meno il giorno dopo la partita, verrebbero spese centinaia di migliaia di parole in meno nelle trasmissioni televisive...
Blatter sa che la controversia è l'anima degli sport da salotto. L'importante è che se ne parli, poi se era goal o meno è un dettaglio (...:oops::oops:)
alcide
.
Ragazzi....vanno tutti mandati a casa...l'Italia ha bisogno di gente onesta, giovane e soprattutto di volti nuovi.
Per quanto mi riguarda sono chiacchiere di un vecchio che ormai delira in una realtà tutta sua.