Visualizzazione Stampabile
-
il vecchio quotidiano
il trend
il trend mi dice che c'è gente che ha/cerca/brama moto vecchie, moto con più di 20 anni...
mi chiedo e vi domando
ma con ste moto vetuste, ci fareste le allegre sregolatezze quotidiane che si fanno con una moto di 5 o 6 anni?
io rispondo per me, col mio ténéré non mi azzarderei ad un viaggio di 300Km ad esempio, magari resisterebbe anche meglio di una fanciulla impubere, però non so, un pò mi spavento...
e voi?
voi che del vintage reale fate vessillo... avreste qualche castrazione nell'utilizzo? o spavaldi verso la meta vi infilereste cartina ( NO GPS che non è in linea) sul serbatoio e partireste senza paturnie verso l'infinito e oltre....?
dite, dite...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Daboia
il trend
il trend mi dice che c'è gente che ha/cerca/brama moto vecchie, moto con più di 20 anni...
mi chiedo e vi domando
ma con ste moto vetuste, ci fareste le allegre sregolatezze quotidiane che si fanno con una moto di 5 o 6 anni?
io rispondo per me, col mio ténéré non mi azzarderei ad un viaggio di 300Km ad esempio, magari resisterebbe anche meglio di una fanciulla impubere, però non so, un pò mi spavento...
e voi?
voi che del vintage reale fate vessillo... avreste qualche castrazione nell'utilizzo? o spavaldi verso la meta vi infilereste cartina ( NO GPS che non è in linea) sul serbatoio e partireste senza paturnie verso l'infinito e oltre....?
dite, dite...
Dico che già le ultime uscite col k 75, che è del 95 mi hanno creato non pochi e sgradevoli problemi.
E quando comincia a darti problemi, ogni volta che fai un viaggio lungo senti che la fiducia è incrinata, specie se dietro hai tua moglie che magari hai faticato a convincere a venire.
-
Con la Vespa P200E, classe 1981, ci ho fatto ancora lo scorso anno qualche viaggetto di 2/3 giorni... circa 600/700 km ciascuno... non mi ha mai e dico mai tradito... nonostante i suoi anni... qualche anno fa abbiamo fatto in due carichi di bagagli una dieci giorni in giro per l'Italia... circa 3000 km in tutto... senza nessun problema... eppure quest'anno la sto trascurando... non l'ho nemmeno assicurata... ma sono sicuro che potrebbe partire al primo colpo... mi è fedele... è in assoluto il mezzo meccanico che più mi fa stare tranquillo... ci conosciamo da oltre 15 anni... sono in grado di percepire i suoi umori... il filo della frizione che si sta per strappare... una candela imbrattata... un ingolfamento per candela bagnata... ogni vibrazione anomala... l'olio del cambio da sostituire... un cuscinetto sbilenco... l'ammortizzatore che cede...
Le voglio bene.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
Con la Vespa P200E, classe 1981, ci ho fatto ancora lo scorso anno qualche viaggetto di 2/3 giorni... circa 600/700 km ciascuno... non mi ha mai e dico mai tradito... nonostante i suoi anni... qualche anno fa abbiamo fatto in due carichi di bagagli una dieci giorni in giro per l'Italia... circa 3000 km in tutto... senza nessun problema... eppure quest'anno la sto trascurando... non l'ho nemmeno assicurata... ma sono sicuro che potrebbe partire al primo colpo... mi è fedele... è in assoluto il mezzo meccanico che più mi fa stare tranquillo... ci conosciamo da oltre 15 anni... sono in grado di percepire i suoi umori... il filo della frizione che si sta per strappare... una candela imbrattata... un ingolfamento per candela bagnata... ogni vibrazione anomala... l'olio del cambio da sostituire... un cuscinetto sbilenco... l'ammortizzatore che cede...
Le voglio bene.
non parlarmi di Vespa.....
come ti invidio :cry:
-
Per me era così sino a quando il k 75 non ha cominciato a perdere colpi a causa della centralina (forse).
Prima di allora pensavo che non si sarebbe mai potuta fermare e invece da quel momento i viaggi sono diventati fonte d'ansia.
E anche adesso che l'ho aggiustat mi piacerebbe farmi un viagggio a manetta per metterla alla prova.
Ma per cinque anni se ne starà in attesa di diventare d'epoca.
-
Caorle Vacanze - Il portale di Caorle, Porto Santa Margherita e Duna Verde
Questi arzilli signori con le loro arzille Guzzi d'epoca si sono fatti un bel viaggetto a Capo Nord, avevano un camper al seguito (per trasportare i pezzi di ricambio delle vecchiette), comunque hanno fatto una bella impresa, considerando che il più vecchio se non ricordo male deve avere superato da un pò i 70 anni, e le moto mi pare fossero degli anni 50.
Riparazioni a non finire, ma che soddisfazione!!
-
A proposito di Vespa... Piaggio torna a produrre la Vespa PX - News - Moto.it
:w00t::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
kkk
leggevo giusto poco fa....
la dimostrazione di come i nostri manager ( i soliti noti) ci sappiano fare....
Sono comunque contento del gradito ritorno....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cowboy76
Caorle Vacanze - Il portale di Caorle, Porto Santa Margherita e Duna Verde
Questi arzilli signori con le loro arzille Guzzi d'epoca si sono fatti un bel viaggetto a Capo Nord, avevano un camper al seguito (per trasportare i pezzi di ricambio delle vecchiette), comunque hanno fatto una bella impresa, considerando che il più vecchio se non ricordo male deve avere superato da un pò i 70 anni, e le moto mi pare fossero degli anni 50.
Riparazioni a non finire, ma che soddisfazione!!
non vale!! la gente che parte al massimo dietro si porta le sigarette, le birre , il fil di ferro e il nastro isolante!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Cea
leggevo giusto poco fa....
la dimostrazione di come i nostri manager ( i soliti noti) ci sappiano fare....
Sono comunque contento del gradito ritorno....
Eh lo so... dirigere una gruppo attivo nelle due ruote senza saperne un cazzo deve essere dura... ma se sei vespista la storia è nota e arcinota... comunque siamo alla seconda resurrezione... onestamente io non ci speravo più... ma questa notizia mi rende allegro per il futuro... chissà se riproporranno il 200 2T... me ne comprerei uno da tenere per la vecchiaia... una Vespa ci vuole sempre...