http://www.funpic.hu/files/pics/00037/00037212.jpg
che bei ricordi di università
Visualizzazione Stampabile
http://www.funpic.hu/files/pics/00037/00037212.jpg
che bei ricordi di università
:biggrin3::biggrin3:ahahah:laugh2: anche io in effetti avevo dei professori che scarabocchiavano la lavagna in maniera... :sick::sick::sick:
se ne esistesse davvero una così sarebbe la fine...:ph34r::laugh2:
il professore di Analisi 1 ... Un certo Colombo ... Dio santo in meno di 2 giornate aveva affrontato tutta la matematica studiata alle superiori...
Scriveva alla velocita' della luce , e non capivo proprio un cazzo. :(
Metodologia di insegnamento : 2
geomteria prof. luisi,
spiegava tutto alla perfezione riempiva la lavagna scrivendo tutto il possibile, praticamente inutile l'uso del registratore bastava copiare dalla lavagna per avere appunti perfetti.
fu il mio primo corso, per colpa sua mi iscrissi a ingegneria pensando: se son tutti così non capisco come fa la gente e non finire in 5 anni...
l'ho scoperto 6 anni dopo, come lui non ce ne erano altri :ph34r:
:laugh2::laugh2::laugh2:
:blink::cipenso:
:dry:
il mio docente di matematica al primo anno sapeva disegnare solo 4 grafemi che venivano arbitrariamente utilizzati per indicare tutte le cifre...:ph34r::sick:
il primo giorno eravamo piu' di 60:w00t:, dopo tre mesi siamo rimasti in 27:ph34r::ph34r::ph34r:
:laugh2:
per fortuna ho abbandonato l'università :biggrin3:
o cazzo!!!!!!!!!:blink:
Il mio professore (si fa per dire) di Analisi 2 si chiamava Theodor Gramtchev, bulgaro. E non dico altro :sick:
A Cagliari un risultato del genere era ritenuto ordinaria amministrazione, in piu' di un esame. E quei buontemponi dei professori ne erano persino fieri, salvo poi stupirsi del fatto che la durata media del corso di ingegneria meccanica era di nove anni e mezzo :sick:
PS: se non si fosse capito, rivangare simili ricordi non e' proprio il massimo per me, specialmente dopo 7 ore di training su CATIA :w00t: