Visualizzazione Stampabile
-
scalino pneumatici :(
Ebbene si, temo che nei miei pneumatici si sia formato il famoso "scalino"...
Mi spiego.
Bridgestone Bt 016 5000 km, prima moto, non grande piegatore...dopo 5k km di rettilinei penso proprio che le gomme, oltre a, ovviamente!, non essere chiuse abbiano formato lo scalino nelle prime parti laterali...Ve lo dico perchè, ultimamente, sto migliorando l'impostazione dell curve e, conseguentemente e comunque con estrema prudenza, inizio a piegare sensibilemte di più. Mi accorgo tuttavia che, superato il mio angolo di piega "standard" (ove temo sia situato lo scalino) ho la sensazione che la moto (che è una street N) "cada" giù...ed è una sensazione davvero spiacevole!!!
Per tanto vi vorrei chiedere: c'è un rimedio? Ovvero: se inizio a piegare di più lo scalino si elimina ogni volta che supero il precedente massimo di piega, oppure serve molto più tempo?? Perchè se continuo ad avere la sensazione di cadere (!) non è che sia molto facile limare lo scalino!!
OPPURE: mi conviene cambiare gomma? Considerate che, comprensibilmente, i pneumatici sono praticamente nuovi....scalino a parte :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samsamsam
Ebbene si, temo che nei miei pneumatici si sia formato il famoso "scalino"...
Mi spiego.
Bridgestone Bt 016 5000 km, prima moto, non grande piegatore...dopo 5k km di rettilinei penso proprio che le gomme, oltre a, ovviamente!, non essere chiuse abbiano formato lo scalino nelle prime parti laterali...Ve lo dico perchè, ultimamente, sto migliorando l'impostazione dell curve e, conseguentemente e comunque con estrema prudenza, inizio a piegare sensibilemte di più. Mi accorgo tuttavia che, superato il mio angolo di piega "standard" (ove temo sia situato lo scalino) ho la sensazione che la moto (che è una street N) "cada" giù...ed è una sensazione davvero spiacevole!!!
Per tanto vi vorrei chiedere: c'è un rimedio? Ovvero: se inizio a piegare di più lo scalino si elimina ogni volta che supero il precedente massimo di piega, oppure serve molto più tempo?? Perchè se continuo ad avere la sensazione di cadere (!) non è che sia molto facile limare lo scalino!!
OPPURE: mi conviene cambiare gomma? Considerate che, comprensibilmente, i pneumatici sono praticamente nuovi....scalino a parte :D
Cambiale............:wink_:
-
se lo scalino è sull'anteriore cambiale......
-
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NOT NORMAL 75
Cambiale............:wink_:
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
se lo scalino è sull'anteriore cambiale......
Citazione:
Originariamente Scritto da
ilberna
Cambiale!
Citazione:
Originariamente Scritto da
Silvan
cambiare! :wink_:
il post si può anche chiudere :D
-
il verdetto pare inequivocabile...
Ma quindi non esiste alcun modo per eliminare lo scalino una volta che si è creato?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samsamsam
il verdetto pare inequivocabile...
Ma quindi non esiste alcun modo per eliminare lo scalino una volta che si è creato?
eh no... è per questo che molto spesso capita di vedere motociclisti in autostrada che senza alcun senso apparente zigzagano nella loro corsia per qualche centinaia di metri :wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samsamsam
il verdetto pare inequivocabile...
Ma quindi non esiste alcun modo per eliminare lo scalino una volta che si è creato?
Basta passarci sopra più e più volte ripetutamente :wacko: oppure si può ignorarlo. La gomma non è mica distrutta....lo senti, tieni presente che c'é, lo superi e pieghi quanto ti pare....non vedo il problema, a meno che tu non abbia spianato la parte centrale per 5cm di larghezza.....:ph34r::ph34r:
Altrimenti tutti quelli che fanno 500km veloci in autostrada dovrebbero farsele sostituire al casello di uscita per poter continuare il giro?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
samsamsam
Ebbene si, temo che nei miei pneumatici si sia formato il famoso "scalino"...
Mi spiego.
Bridgestone Bt 016 5000 km, prima moto, non grande piegatore...dopo 5k km di rettilinei penso proprio che le gomme, oltre a, ovviamente!, non essere chiuse abbiano formato lo scalino nelle prime parti laterali...Ve lo dico perchè, ultimamente, sto migliorando l'impostazione dell curve e, conseguentemente e comunque con estrema prudenza, inizio a piegare sensibilemte di più. Mi accorgo tuttavia che, superato il mio angolo di piega "standard" (ove temo sia situato lo scalino) ho la sensazione che la moto (che è una street N) "cada" giù...ed è una sensazione davvero spiacevole!!!
Per tanto vi vorrei chiedere: c'è un rimedio? Ovvero: se inizio a piegare di più lo scalino si elimina ogni volta che supero il precedente massimo di piega, oppure serve molto più tempo?? Perchè se continuo ad avere la sensazione di cadere (!) non è che sia molto facile limare lo scalino!!
OPPURE: mi conviene cambiare gomma? Considerate che, comprensibilmente, i pneumatici sono praticamente nuovi....scalino a parte :D
se non ti fidi + cambiale altrimenti le usi con + cautela ...2 sett fà sono tornato dalla Danimarca fatto 4200km + 2400 li aveva quando sono partito e ti posso garantire che x andare in Danimarca le consumi in mezzo poi sabato sono andato su x la futa e ho piegato quasi come prima.. gomme Roadsmart