Visualizzazione Stampabile
-
Chi inquina di più?
Inquina di più l'autobus a diesel o la legione di moto e motorini? Sono domande che sorgono spontanee quando sei paralizzato in mezzo al traffico. Secondo me inquinano di più i motorini perché l'autobus, per quanto sia un mezzo pesante e con un motore obsoleto, trasporta una cinquantina di persone. Se tutte quelle persone avessero un motorino... Be', certo se tutti gli autobus fossero come i filobus il rapporto sarebbe schiacciante. Voi da che parte state?
-
Il maggior inquinamento atmosferico sembra paradossale ma e' quello degli aerei!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Filomao
Il maggior inquinamento atmosferico sembra paradossale ma e' quello degli aerei!
Le concentrazioni di PM10 eccessive e le giornate piene di ozono sono pericolose per 9 milioni di italiani (il 16%) che vivono a Torino, Genova, Milano, Trieste, Padova, Venezia-Mestre, Verona, Bologna, Firenze, Roma, Napoli, Catania, Palermo. L'indagine stima che in queste città muoiano più di 8.000 persone all'anno per colpa delle PM10, originate dal traffico degli autoveicoli, a cui vanno aggiunte altre 500 che muoiono per colpa dell'ozono.
-
un problema sicuramente grave per bologna è costituito dall'inquinamento nel centro, molto maggiore in proporzione a tante città anche di molto più grandi; sembra contribuiscano a questo i famosi portici che si comportano da camere di accumulo per lo smog.
il comune commissionò qualche anno fa una ricerca all'università per stabilire le maggiori cause di inquinamento tra tutte le tipologie di veicoli nel traffico cittadino: il risultati dimostravano ampiamente che la prima causa erano gli autobus dell'azienda trastorti locale!
questo perchè bologna ha molte più linee di quelle necessarie a coprire il territorio (ogni tanto ne aprono una nuova), visto che per ogni linee prendono le sovvenzioni: il risultato è stato tanti autobus che affollano la città e inquinano; di contro l'azienda trasporti rispondeva alle richieste di rinnovo del parco bus causa inquinamento o ignorando le ricerche effettuate o semplicemente con un: "non si può perchè bologna è in salita e poi non ce la fanno se li mettiamo a metano!" (e meno male che siamo sul piattume padano!).
ora da un paio d'anni sembra che le cose stiano cambiando; buona parte dei bus sono diventati elettrici o a metano e sembra che la tendenza si stia mantenendo...
di contro un mese fa un'ordinanza comunale vieta l'ingresso in centro di motorini due tempi durante la giornata...
speriamo migliori qualcosa
-
e se vi dicessi che inquinano di più le mucche???
Clima: Fao, allevamenti bestiame inquinano piu' delle auto
MILANO - Gli allevamenti di bestiame generano piu' gas a effetto serra del settore dei trasporti. Lo afferma la Fao, l'Agenzia Onu per l'Alimentazione e l'Agricoltura, nel cui studio si legge che gli allevamenti sono fonte del 18% di tutte le emissioni di anidride carbonica legate alle attivita' umane. E oltre alla CO2 il settore degli allevamenti e' anche responsabile del 65% delle emissioni di protossido d'azoto, prodotto dal letame, un gas quasi 300 volte piu' pericoloso dell'anidiride carbonica per il riscaldamento globale del pianeta. Inoltre, secondo la Fao, alla luce dell'aumento delle capacita' produttive del settore, la situazione e' destinata a peggiorare. (Agr)
-
Nel solo 2005, in tutta Italia, sono morte poco più di 5.000 persone in incidenti stradali (dati ISTAT). Fa più morti l'inquinamento degli incidenti!!!
-
Non c'è più niente da fare, ormai il mondo è andato oltre il punto di non ritorno! Nemmeno smettendo di inquinare ora si risolverebbe la cosa, siamo spacciati... :cry:
-
abbiamo la conoscenza e il progresso scientifico non si è mai arrestato; politiche globali contro l'inquinamento potrebbero intanto rallentare per poi limitare al minimo il fenomeno, mentre si scoprono nuovi processi e metodi per invertire il degrado ambientale...bisogna crederci e soprattutto provarci...un'altro pianeta così carino da girare in moto non ce l'abbiamo ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rough
abbiamo la conoscenza e il progresso scientifico non si è mai arrestato; politiche globali contro l'inquinamento potrebbero intanto rallentare per poi limitare al minimo il fenomeno, mentre si scoprono nuovi processi e metodi per invertire il degrado ambientale...bisogna crederci e soprattutto provarci...un'altro pianeta così carino da girare in moto non ce l'abbiamo ;)
:wacko: Sarebbe stato meglio pensarci prima......:ph34r: :ph34r:
-
io lavoro in centro a Milano.
ho uno Zip 50cc 4 tempi che uso per il tragitto casa-lavoro.
controllo regolarmente i consumi e faccio dai 35 ai 40 km con 1 litro di benzina! (e non è neanche vero che vado piano perchè comunque con un pò di slacio faccio quasi i 70 km/h)
inoltre per fare quasi 10 km ci metto circa 15 minuti...
è vero che un autobus porta 50 persone, ma inquina tanto e ci mette tanto tempo a compiere il suo percorso.
mi ricordo ancora che Fromigoni e Albertini circa un anno fa avevano fatto tanto casino per gli autobus ecologici a Milano!
sembrava che dovessero sparire tutti i "vecchi e inquinanti" bus a favore dei nuovi super-puliti e rispettosi dell'ambiante...
bhè, io non ne ho visto neanche uno!
ma poi, perchè c'è inquinamento solo d'inverno?
lavoro in un vecchio stabile il cui riscaldamento è ancora a NAFTA!
possibile che nessuno sollevi mai il problema?
i criminali sono sempre gli automobilisti o motociclisti...
ma quello che bruciamo per scaldare le case è sano ed ecologico...
chicco