Visualizzazione Stampabile
-
Caro ELMO, ti invidio..
Carissimo ELMO (Elettore Leghista Medio Operaio),
ti scrivo di nuovo in questi giorni di sagre e festival, di comizi e marce sul Po, in cui mi sono reso conto di invidiarti anche più del solito. Io, come sai, milito in un partito che perde da quando è nato, anzi, da un po' prima; un partito che non riesce a guadagnare consensi neanche quando l'avversario ne perde. Il tuo invece ha vinto le ultime elezioni e rivincerà le prossime; vincerebbe anche se votassimo oggi. Certo, malgrado tutte queste vittorie non vale ancora la metà del mio in punti percentuali – ma i numeri non hanno poi così importanza. L'importante è quell'aria di vittoria che ieri si sentiva forte e chiara a Venezia, e a Torino no.
Carissimo Elmo, come tu sai il passatempo preferito di noi del PD è il tiro al segretario. Ogni due anni o giù di lì ne eleggiamo uno nuovo. Questi fa giusto in tempo a sconfessare la linea del precedente e a barcamenarsi un po' tra le non-correnti, le quali aspettano soltanto il momento propizio per buttarlo giù. Tutto questo teatrino, voi della Lega, non sapete nemmeno cos'è. Voi avete un capo, e quel che dice il capo non si discute. Sul serio, dev'esser bello.
Ma ci vuole carisma, e quello di Bossi è indiscutibile. Chiunque, al suo posto, probabilmente sarebbe già schizzato via. Pensa soltanto, carissimo Elmo, a come ha trascorso l'estate. L'ha passata a ventilare crisi di governo, a chiedere elezioni, a minacciare invasioni: nemmeno cinque giorni fa parlava di portare dieci milioni di persone a Roma! Poi improvvisamente ha cambiato idea. Sembrava accontentarsi delle dimissioni di Fini dalla presidenza della Camera – è salito con Berlusconi al Quirinale per chiedere la sua testa a Napolitano. Napolitano però ha spiegato che non si può. A questo punto cosa avrebbe dovuto succedere? Crisi, elezioni, invasioni? No, niente. Bossi ha alzato le spalle e vi ha detto più o meno: pazienza. Le elezioni non si fanno, Fini non si dimette, il governo va avanti.
A questo punto, caro Elmo, qualsiasi leader che non si chiamasse Bossi, di cognome (e Umberto di nome) avrebbe semplicemente perso la faccia. Bossi no: lui può dire e fare tutto e il contrario di tutto, sicuro che voi lo seguirete sempre: perché sa che quel che importa sono i risultati, e i risultati sono sotto gli occhi di tutti, no? No?
Da quel che ho capito del discorso di ieri, il federalismo è arrivato. Questione di ore, minuti, secondi. Non è chiaro di che federalismo si tratti, probabilmente di quello fiscale. Realizzato con che soldi? Non si sa, vedremo. Certo però che è strano. Fino a una settimana fa, per ottenere il federalismo, bisognava aprire una crisi di governo, cacciare il centralista Fini, lasciare che l'asse del centrodestra si facesse spostare dal vento del nord. E poi, improvvisamente, non ce n'è più bisogno: il federalismo è già tra noi.
E questa è un'altra cosa che v'invidio, caro Elmo. I nostri leader non sanno mai cosa prometterci. C'è sempre una crisi che ci costringe a essere realisti, c'è sempre qualche sacrificio da fare, qualche cinghia da tirare. Voi leghisti, invece, qualsiasi cosa desiderate, la ottenete. Volevate il federalismo – eccolo qua. E non è tutto, perché un altro pregio di Bossi è che non smette mai di alzare l'asticella. A Venezia ne ha proposto un'altra delle sue: decentrare le sedi dei ministeri. In apparenza potrebbe sembrare scomodo: ministri e sottosegretari sarebbero costretti a fare la spola dalle sedi decentrate a Roma. Un bel traffico di auto blu... ma non importa. Bossi è uno che bada al sodo e non fa tanti giri di parole. “I Ministeri sono una fonte enorme di posti di lavoro e di soldi”, ha detto. “Perché i nostri giovani non vi possono accedere?”
Ora, se un qualsiasi rappresentante politico del mio partito dicesse una cosa del genere, sarebbe sommerso di pernacchie. I suoi avversari interni non tarderebbero cinque minuti a replicare. Che razza di federalista è, direbbero, uno che concepisce i ministeri come vacche da mungere? Che fine ha fatto l'orgoglio del lavoratore padano, che irride il posto fisso e crede nella libera impresa? Siamo davvero messi così male da chiedere a Roma una quota di posti ministeriali? Vogliamo passare da Roma Ladrona a Milano e Torino ladruncole, il tutto mentre continuiamo a tagliare i fondi per gli enti locali? Ma poi, chi dovrebbe pagare per tutti questi nuovi uffici, per tutte le assunzioni dei “nostri giovani”? Tutto questo, a Bossi, nessuno lo dice. Lui può veramente somministrarvi qualsiasi scemenza. “In Inghilterra è una battaglia che hanno fatto da tempo: non c'è più un ministero a Londra”. In realtà, malgrado qualche ufficio sia stato spostato, i ministri di Sua Maestà la Regina hanno tutti un ufficio nella capitale – persino dopo la devolution, a Londra continua a esserci uno “Scotland Office”, un “Wales Office”, un “Northern Ireland Office”. Prova a immaginare, carissimo Elmo, un bel “Ministero della Lombardia” affacciato sul Tevere...
fonte
-
e il PD continua a perdere
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
e il PD continua a perdere
ci vorrebbe una riconversione degli elettori della lega a sto punto..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
ci vorrebbe una riconversione degli elettori della lega a sto punto..
o l'impero del berlusca :laugh2:
-
Ci sono partiti e movimenti carismatici in cui il leader può fare e dire tutto e partiti in cui tutti si sentono leader, dicono di tutto e non si fa niente.
Inoltre più anime ha un partito (e il PD ne ha molte) e più difficile diventa mediare.
Ogni volta vado a votare alle primarie (sempre per candidati che non hanno mai vinto), mi faccio la fila, guardo con simpatia la gente che come me aspetta il turno, voto, dò un contributo, me ne vado a casa leggero e fiducioso e dopo qualche giorno a leggere le beghe di capi e capetti mi prende la depressione.
Però resisto.
-
l'opposizione del PD è concentrata contro un'uomo , no su programmi e su cose concrete .... per questo perderanno sempre
p.s. basta vedere con chi si sono coalizzati Di Pietro è un lider si , ma in insulti
e poi ancor piu' grave nella Sx non c'è uno che si faccia una risata, sara' pure nano, ladro e chi piu' ne ha piu' ne metta, ma almeno s fa na risat !!
-
Se avete visto che figura di merd@ che hanno fatto i leghisti ieri sera a presa diretta...
non serve aggiungere altro..
parlano molto bene.. ma razzolano malissimo pure loro!!! :mad:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Allanon
Se avete visto che figura di merd@ che hanno fatto i leghisti ieri sera a presa diretta...
non serve aggiungere altro..
parlano molto bene.. ma razzolano malissimo pure loro!!! :mad:
mi illumini, non ho visto. Grazie