Visualizzazione Stampabile
-
TERRONI
http://www.aiellocalabro.net/public/...6_Terroni.jpeg
Dal Blog di Beppe Grillo:
Il libro "Terroni" di Pino Aprile dovrebbe diventare un testo di scuola. Da 150 anni ci raccontano la barzelletta del Sud liberato dai Savoia per portarvi la libertà, la giustizia, il progresso. "Terroni" descrive con una puntigliosa documentazione e ricerca delle fonti un'altra realtà. Quella di un Paese occupato, spogliato delle sue attività produttive, con centinaia di migliaia di morti tra la popolazione civile. Un Paese "senza più padri", costretti, per sopravvivere, a milioni all'emigrazione (prima quasi sconosciuta) dopo l'arrivo dei Savoia che, per prima cosa, ne depredarono le ricchezze a partire dalla Cassa del regno delle Due Sicilie. "Terroni" racconta le distruzioni di interi paesi, le deportazioni, la nascita delle mafie alleate con i nuovi padroni. L'Italia unita è stata fatta (anche) con il sangue degli italiani.
Fratelli d’Italia... ma sarà poi vero? Perché, nel momento in cui ci si prepara a festeggiare i centocinquant’anni dall’Unità d’Italia, il conflitto tra Nord e Sud, fomentato da forze politiche che lo utilizzano spesso come una leva per catturare voti, pare aver superato il livello di guardia.
RECENSIONE:
Fratelli d’Italia… ma sarà poi vero? Perché, nel momento in cui ci si prepara a festeggiare i centocinquant’anni dall’unità d’Italia, il conflitto tra Nord e Sud, fomentato da forze politiche che lo utilizzano spesso come una leva per catturare voti, pare aver superato il livello di guardia. Pino aprile, pugliese doc, interviene con grande verve polemica in un dibattito dai toni sempre più accesi, per fare il punto su una situazione che si trascina da anni, ma che di recente sembra essersi radicata in uno scontro di difficile composizione. Percorrendo la storia di quella che per alcuni è conquista, per altri liberazione, l’autore porta alla luce una serie di fatti che, nella retorica dell’unificazione, sono stati volutamente rimossi e che aprono una nuova, interessante, a volte sconvolgente finestra nella facciata del trionfalismo nazionalistico. Terroni è un libro sul Sud e per il Sud, la cui conclusione è che, se centocinquant’anni non sono stati sufficienti a risolvere il problema, vuol dire che non si è voluto risolverlo. come dice l’autore, le due Germanie, pur divise da una diversa visione del futuro, dalla guerra Fredda e da un muro, in vent’anni sono tornate una. Perché da noi non è successo?
-
forse il buon pino dovrebbe andare a vedere prima dei savoia e prima degli spagnoli la storia del sud e dei vari paesi/stati/ducati del nord italia, prima di dire delle minchiate.
-
ma il libro l'hai già letto per dire che sono minchiate?...io ancora no,lo leggerò però...l'ho solo portato a conoscenza di chi non ne sapeva l'esistenza!
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
NEMO
forse il buon pino dovrebbe andare a vedere prima dei savoia e prima degli spagnoli la storia del sud e dei vari paesi/stati/ducati del nord italia, prima di dire delle minchiate.
prima degli spagnoli ci sono state le dominazioni germaniche. ma non solo nel sud, quanto in tutta italia.
e prima ancora l'impero romano.
-
ho letto varie recensioni di questo libro e penso che al prossimo giro in libreria lo comprerò......il problema non è quello che dice questo libro, è che molti non leggono nulla :rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
keir
prima degli spagnoli ci sono state le dominazioni germaniche. ma non nel sud, ma in tutta italia.
e prima ancora l'impero romano.
veramente anche gli arabi.. e prima ancora i greci...si faceva già filosofia ma siamo terrrrrrroni!!:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pako
ma il libro l'hai già letto per dire che sono minchiate?...io ancora no,lo leggerò però...l'ho solo portato a conoscenza di chi non ne sapeva l'esistenza!
no, infatti il mio era riferito alla citazione di pino che hai postato, poi magari il libro spiega altro, ma se le premesse sono qlle è un uomo del sud che scrive del sud nn magari accorgendosi che l'italia nn è mai stata unita xchè siamo sempre stati divisi con storie diverse.
pure nel nord ci sono divisioni sotanziali fra le varie regioni, pensa fra nord e sud.
la germania prima della seconda guerra mondiale era unita, dopo è stata divisa x poi tornare unita, 40 anni di divisione nn sono poi così tanti.
l'italia è sempre stata frazionata in vari staterelli x tantissmi anni, e l'unificazione territoriale è iniziata forse da poco (con l'avvento di internet e della maggiore cultura) e con molta difficoltà.
-
W i terroni,anche perche' il nord senza loro non avrebbe le "fabrichette del pa' "
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Curvasud_74
W i terroni,anche perche' il nord senza loro non avrebbe le "fabrichette del pa' "
ecco, qsto è proprio un bell'intervento:biggrin3: