...direi che in questi giorni ne abbiamo chiaro esempio in tv.....:sick:
Visualizzazione Stampabile
...direi che in questi giorni ne abbiamo chiaro esempio in tv.....:sick:
quella è infamia
è solo colpa della tv?
forse dovremmo anche tutti imparare a vivere il dolore in maniera più intimistica!
tutto questa voglia delle persone di andare in tv a parlare dei loro drammi non la capisco! se vivessi un dramma simile rifiuterei di partecipare a qualunque trasmissione!
va bene gli appelli in tv, va bene l'intervista per mantenere vivo l'interesse sul caso! ma perchè andare in tv? perchè prestarsi a fare una diretta dalla casa dello zio che in quelle ore è sotto interrogatorio (e non mi dite che la mamma non sapeva perchè lo interrogavano, ok lei forse poteva non capire ma i suoi avvocati?)
facciamoci tutti un esame di coscienza........
e mi riferivo proprio a loro,che cazzo vuoi che ti dica una donna che ha appena saputo che ha perso una figlia, in una bolgia di persone che pressa e sgomita per essere il primo a ficcarti un microfono in bocca? questi sono infami di merda non giornalisti
i giornalisti sono lo spaccato della nostra società, rappresentano e cavalcano lo squallore e tutte le pulsioni più basse che dimorano nell'uomo... è quella lo loro forza
sicuramente la colpa è anche nostra, che guardiamo certi programmi di 'approfondimento'. io personalmente mi rifiuto di guardarli in questi casi, anche quando al tg intervistano l'esperto di turno, lo psicologo piuttosto del criminologo, provo un senso di schifo e cambio canale.