Visualizzazione Stampabile
-
Euro 4 già da buttare
Dopo mille indiscrezioni e tanti tentennamenti (in realtà vere e proprie operazioni di lobby...) il Parlamento Europeo ha dato di colpo il via libera alla proposta della Commissione Europea per la riduzione di emissioni di ossidi di azoto (NOx) e di polveri sottili da parte dei motori auto, i cosiddetti Euro5 ed Euro6.
Un duro colpo all'industria dell'auto perché la scandenza fissata per l'entrata in vigore della nuova normativa Euro 5 è stata fissata al primo settembre 2009 e non nel 2011 come molti costruttori si aspettavano. Questo significa che dopo quella data tutte le automo e i furgoni nuovi venduti nel mercato Ue dovranno rispettare la nuova legge.
Una legge durissima perché prevede un taglio del 20% delle emissioni di NOx per i motori diesel e del 25% per quelli a benzina. Inoltre i motori diesel dovranno abbattere dell'80% l'emissione di polveri sottili, il che renderà obbligatorio l'applicazione di nuovi filtri ad hoc. Tanto per capirci, molte auto oggi non si sa ancora come farle rientrare in questi parametri.
Ma non è tutto: dal 2014, poi, entrerà in vigore lo standard Euro6, che comporterà un abbattimento delle emissioni di ossidi di azoto del 68% rispetto all'Euro5.
-
.... poi uscira l'euro 7 che diminuira' del 50% le emissione dell'Euro 6 :sick:
.... poi uscira l'euro 8 che diminuira' del 34% le emissione dell'Euro 7 :sick:
.... poi uscira l'euro 9 che diminuira' del 63% le emissione dell'Euro 8 :sick:
e poi ..... si tornera' alla LIRA :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Muttley
.... poi uscira l'euro 7 che diminuira' del 50% le emissione dell'Euro 6 :sick:
.... poi uscira l'euro 8 che diminuira' del 34% le emissione dell'Euro 7 :sick:
.... poi uscira l'euro 9 che diminuira' del 63% le emissione dell'Euro 8 :sick:
e poi ..... si tornera' alla LIRA :laugh2:
no poi nn ci sarà più petrolio...
-
la prossima compratevela euro disney:biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea77
la prossima compratevela euro disney:biggrin3:
:laugh2: :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gp.triple
no poi nn ci sarà più petrolio...
Citazione:
Originariamente Scritto da
andrea77
la prossima compratevela euro disney:biggrin3:
una a pedali sarebbe quella giusta per stare a posto fino a euro 9 :sick:
-
Non sono solo le case automobilistiche impegnate nella lotta all'inquinamento, anche il Governo cerca di varare delle misure per favorire la mobilità sostenibile. Così nella Finanziaria 2007 sono state inserite le ben note misure a favore dei veicoli meno inquinanti. Nel pacchetto rientrano gli interventi destinati al settore del gas per autotrazione, di cui si è discusso a Roma nel corso di un incontro organizzato dal Consorzio Ecogas ed Assogasliquidi.
La manovra di bilancio del Governo prevede infatti una serie di misure fiscali e finanziarie che aumenteranno notevolmente il vantaggio economico dei carburanti gassosi rispetto a quelli tradizionali per cercare di invogliare gli automobilisti a scegliere vetture ecologiche.
Nel dettaglio, il piano prevede una riduzione dell'aliquota di accisa che grava sul GPL per autotrazione. Il carico fiscale sul GPL passa infatti da 284.77 a 227.77 euro per 1.000 kg, cioè da 0,1566 a 0,1253 euro/litro (la dir. EU indica invece 0,0688 euro/litro), con una diminuzione del prezzo alla pompa di 0,038 euro/litro iva compresa; incentivi all'acquisto di autoveicoli alimentati a gas ed alla conversione a GPL e metano delle autovetture già circolanti; agevolazioni in tema di tasse automobilistiche per i veicoli alimentati a GPL e metano.
-
se le case automobilistiche NON fossere schiave dei petrolieri... avremmo già tutti auto elettriche o a gas o azoto ...
-
ok,io mi sono rotto il bigolo...vado a piedi!!!!:mad: :mad:
che schifo :sick: :sick: :sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pipes
se le case automobilistiche NON fossere schiave dei petrolieri... avremmo già tutti auto elettriche o a gas o azoto ...
Bravo Pipes, il problema sta tutto li: ci sono troppi interessi per smettere di usare il petrolio e utilizzare tecnologie e propulsori che già esistono.
Peccato, stiamo distruggendo il mondo in cui viviamo per colpa del vile denaro...:dry: