Visualizzazione Stampabile
-
Hendrik Von Kuenheim....
Gran capo di BMW motorrad......parole in libertà che fanno riflettere:
"Stiamo operando in posizione di forza finanziaria e di prodotto. Guidiamo il mercato con prodotti innovativi e vogliamo farlo a lungo. Abbiamo conquistato il 12% :ph34r: del mercato moto e se non venderemo 100.000 moto sarà perchè non avremo prodotto abbastanza GS e RR, ma ci andremo comunque vicini. Pensavamo di raggiungere il 10% del mercato delle supersportive con la S1000rr ma in alcuni mercati siamo al 25/30% :blink:. All'inizio le abbiamo vendute ai nostri clienti, poi a chi ha lasciato altre marche per la nostra. In Europa i secondi sono oramai l'80%.:blink:"
Ma allora dov'è tutta questa crisi? Tenendo presente il prezzo medio di una moto BMW e facendo una semplice moltiplicazione, salta fuori una cifra abnorme. :wacko::wacko:
-
i soldi ci sono;la domanda è:in tasca di chi?
-
finanziarie finanziarie finanziarie......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mr. Number
finanziarie finanziarie finanziarie......
Q8
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
i soldi ci sono;la domanda è:in tasca di chi?
ottima domanda ...
Chi si puo' permettere questi cosi, o stanno DAVVERO bene, oppure hanno aperto un mutuo... quindi BANCHE.
Poi, bisogna confrontare i dati ufficiali con quelli di MR BMW... a me sembrano un po' altini... soprattutto per la S1000RR
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
papitosky
i soldi ci sono;la domanda è:in tasca di chi?
la moto per evadere o una moto da evasori ?
-
la crisi non colpisce bmw, perchè non colpisce chi ha tanti soldi da spendere!
lo stesso dicasi per le auto, curiosando sul al volante di questo mese ho trovato la statistica di vendita delle auto, incredibilmente bmw e mercedes in italia han perso qualche centinaio di vetture, fiat ne ha perse 70 mila per dire, insomma i GS si vendono sempre perchè chi lo comprava prima ha i soldi epr comrparlo anche ora che c'è la crisi, chi invece si comprava la moto da 6.000 euro ora invece non se la compra più!:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
valterone
Gran capo di BMW motorrad......parole in libertà che fanno riflettere:
"Stiamo operando in posizione di forza finanziaria e di prodotto. Guidiamo il mercato con prodotti innovativi e vogliamo farlo a lungo. Abbiamo conquistato il 12% :ph34r: del mercato moto e se non venderemo 100.000 moto sarà perchè non avremo prodotto abbastanza GS e RR, ma ci andremo comunque vicini. Pensavamo di raggiungere il 10% del mercato delle supersportive con la S1000rr ma in alcuni mercati siamo al 25/30% :blink:. All'inizio le abbiamo vendute ai nostri clienti, poi a chi ha lasciato altre marche per la nostra. In Europa i secondi sono oramai l'80%.:blink:"
Ma allora dov'è tutta questa crisi? Tenendo presente il prezzo medio di una moto BMW e facendo una semplice moltiplicazione, salta fuori una cifra abnorme. :wacko::wacko:
nella sola Cina ci sono 50.000.000 di milionari.....fai tu....
p.s. : se il discorso si riferisce al mercato mondiale. sennò...finanziaria rules:coool:
-
Ragazzi...non scordiamo che c'è anche la formula del leasing ai privati....
prima la BMW era uno moto di nicchia...vuoi per i costi vuoi per le poche attrattive estetiche e sportive..era soprattutto la moto della persona di mezza età....l'ultima moto diciamo...Per conquistarsi una fetta di mercato più ampio..hanno lavorato molto su tutto..ma soprattutto sul leasing a privato
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Ragazzi...non scordiamo che c'è anche la formula del leasing ai privati....
prima la BMW era uno moto di nicchia...vuoi per i costi vuoi per le poche attrattive estetiche e sportive..era soprattutto la moto della persona di mezza età....l'ultima moto diciamo...Per conquistarsi una fetta di mercato più ampio..hanno lavorato molto su tutto..ma soprattutto sul leasing a privato
Leasing a privato sulle moto? Sono poco aggiornato...
mi compro il gs subito! :sick::sick::sick: