ADUC - Modulistica - SUGGELLAMENTO DEL TELEVISORE
Visualizzazione Stampabile
link utilissimo, ti confermi utente davvero in gamba ...
mi spieghi quindi poi come funziona? magari su un plasmon a cui tieni ...
non credo di potergli ancora rifilare quei due mivar B/N ... ;)
eh si, lo fece mio padre 15 anni fa ...
E non importa se abbondano le petizioni popolari per un’eliminazione di una tassa effettivamente obsoleta, considerando l’enorme disponibilità di mezzi, strumenti e canali d’informazione.
Infatti, forse consapevole dell’inutilità di una simile richiesta (dal ’38 ad oggi si sono succeduti governi di ogni forma e colore...), l’ADUC suggerisce, se proprio non si vuol più pagare il canone, di farsi “suggellare” il televisore, inviando il seguente modulo
In effetti rinunciare al televisore non è una cattiva idea: oggi su Internet i programmi abbondano, e perlopiù gratis. Persino la RAI mantiene un archivio accessibile a tutti (anche a quelli che non pagano alcun canone, quindi), dove è possibile pescare il meglio della programmazione senza la pubblicità (rai click)
Ma, e spero che i dirigenti RAI non leggano questo post, la pacchia potrebbe presto giungere al termine. Dicevo all’inizio dell’articolo che si tratta di un argomento che, volenti o nolenti, interessa tutte le famiglie italiane,e, aggiungo, anche quelle senza televisore! Infatti, almeno teoricamente anche chi possiede un normale pc dovrebbe pagare il canone, trattandosi di uno strumento atto a ricevere il segnale tv, come recita il sito della RAI “chiunque detenga uno o più apparecchi atti o adattabili alla ricezione dei programmi televisivi deve per legge pagare il canone di abbonamento TV”
E, a meno di un essere un hacker, sarà facile per la RAI scovare chiunque non paghi il canone, ma si connette a Internet da casa.
basta avere SKY ...
comunque dicono che metteranno il canone nella bolletta dell'ENEL ... e via :)
Insomma gira che ti rigira,noi paghiamo...
no ... ci girano solo a 90° e poi paghiamo :D
io non esisto , quindi non pago :wacko: :ph34r: