Visualizzazione Stampabile
-
Bar del Pilota 3
Mauro mi sono permesso.... :tongue:
visto che stiamo spammando ovunque andando offtopic su tutte le discussioni riguardanti la pista, continuiamo qui dove l'offtopic quasi non esiste!
gli argomenti IN topic sono tutti quelli che riguardano pista, prestazioni, moto e affini.
-
ASSUNTO!
io invece mi sono permesso di mettere "l'insegna del bar" nel post di apertura.
-
dai inizio io con le caxxate
ma se passo da una pista veloce ad una molto lenta per esempio da monza a castelletto che regolazioni di massima cambio alle sospensioni
per dire a monza me la sento bene a castelletto me la sento che non gira ed allarga e faccio una fatica boia....
-
innanzitutto non centra tanto la velocità della pista in se quanto la velocità delle varie curve.
dove le curve sono veloci tendenzialmente siamo più duri, dove sono più lente dobbiamo ammorbidire altrimenti non carichiamo correttamente la gomma.
monza in particolare richiede una moto che sopporti bene le staccate che di conseguenza nelle curve lente è più impegnativa da far girare.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
ASSUNTO!
io invece mi sono permesso di mettere "l'insegna del bar" nel post di apertura.
Cosi' non vale... io non posso scrivere sui tuoi post! :tongue:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
innanzitutto non centra tanto la velocità della pista in se quanto la velocità delle varie curve.
dove le curve sono veloci tendenzialmente siamo più duri, dove sono più lente dobbiamo ammorbidire altrimenti non carichiamo correttamente la gomma.
monza in particolare richiede una moto che sopporti bene le staccate che di conseguenza nelle curve lente è più impegnativa da far girare.
si diciamo che nel veloce la sento bene nel lento no quindi sempre spannometricamente apro i registri di un paio di clik e tolgo un giro di precarico?
-
-
Una cosa che non ho mai capito:
spesso si parla di modifiche dell'assetto senza parlare di tempi?
Come è possibile?
-
perchè uno che va piano non può cercare un giusto assetto? ovviamente cambieranno le esigenze ma la linea guida è la stessa.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
maurotrevi
perchè uno che va piano non può cercare un giusto assetto? ovviamente cambieranno le esigenze ma la linea guida è la stessa.
Penso che Otna intendesse un'altra cosa...dopo aver fatto le regolazioni...raffrontare il tempo sul giro vecchio con quello nuovo..
perchè non è detto che sentendosi piu "comodi e veloci" sia un sinonimo di abbassare il tempo sul giro..