Visualizzazione Stampabile
-
Contrappesi Aiutooooo
Ciao amici, mi fate una cortesia, (visto che con il comando cerca non sono riuscito) praticamente ho preso i contrappesi della Rizoma colore oro per la mia lei, ma quando ho smontato gli originali ho notato che all'interno c'è un perno in cui si avvita la vita originale il quale non riesco a muovere perchè sembra avitata con una filettatura dentro lo sterzo.... Come si leva questo perno??? Se ho ripetuto l'argomento già da altri aperto vi prego di rindirizzarmi, grazie
-
LA butto là!
Cambia Manubrio o trapana via l'interno di quello vecchio.
-
il manubrio l'originale è cosi.....
-
Quindi cosa si deve fare per montare dei contrappesi sul manubrio originale?
Anch'io pensavo di montare prima o poi dei contrappesi Rizoma al posto dei "tappi" grigi...
-
Non puoi avvitarli li o la filettatura della vite è diversa??
-
Io li ho avvitati con la vite originale del tappo grigio, seguendo uno dei tre metodi indicati sul foglietto di istruzioni per il montaggio! mettendo due spessori a destra e senza gommini. spero di essermi fatto capire!!! :wink_: :wink_:
-
non ti posso aiutare, li ho cambiati tanto di quel tempo fa che non mi ricordo più
però se non sbaglio c'è un perno nel contrappeso tipo ad espansione, se lo sviti si allenta e viene via. . . mi pare ma è un ricordo vago!
-
avviti una barra filettata sulla sede del contrappeso originale, dado e controdado e trovi il verso per svitare.. a occhio direi che la filettatura tra manubrio e sede contrappeso sia mancina, quindi la sviti girando al contrario rispetto ad una filettatura normale..
-
Sul manubrio della R , dentro è filettato M6 destra (normale metrica) ,quindi dovrei vedere come è fatto il tuo contrappeso per darti qualche dritta!!!!
Sulla mia ,ho montato quelli della barracuda ,anch'essi universali ,ma avevo il tuo stesso problema......hanno l'attacco ad espansione ,quindi bisogna avere il manubrio forato senza niente dentro.......
Io li ho dovuti modificare per montarli.....ho tolto tutto l'ambaradan , poi ho fatto delle rondelle in NYOLN nero ,spesse circa 2,5 mm. ,per distanziarli dalle manopole ed infine con una vite M6 testa cilindrica ,ho fissato il tutto :wink_:
PS: in teoria i contrappesi per svolgere il loro lavoro di smorzare le vibrazioni ,non dovrebbero essere fissati rigidi sul manubrioma bensì ,ci dovrebbe essere una specie di silent-block ,per far in modo che il contrappeso oscilli.......nel nostro caso non serve ,perchè non ci sono problemi di vibrazioni ,quindi è solo estetica pura!!!!:wink_::wink_:
-
puoi montarli come ho gia' fatto io senza modificare o trapanare niente...se la vite in dotazione non e' m6 come la filettatura al massimo vai in ferramenta e compri 2 viti m6. poi usi i distanziatori che ci sono con i contrappesi per dare la giusta distanza dalla manopola...se proprio sei pignolo puoi sostituire i distanziatori standard con rondelle dello spessore che piu ti piace.tutto qua.