Visualizzazione Stampabile
-
Impianto GPL
Considerando i continui rincari della benzina sono seriamente interessato a far montare 1 impianto gpl sulla mia Jazz 1400.
Quanto potebbe costarmi indicativamente? Esistono ancora delle restrizioni per le auto a GPL (accesso negato sui traghetti, divieto di parcheggio nei garage sotterranei ecc ecc)??????
Chi sa parli!!!!!!!!:rolleyes:
Dimenticavo il GPL costa esattamente la metà della benzina!!!:w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
blackbird
Dimenticavo il GPL costa esattamente la metà della benzina!!!:w00t:
non piu (PD) sta salendo parecchio...
novembre 0.679
gennaio 0,789
:cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Garnett
non piu (PD) sta salendo parecchio...
novembre 0.679
gennaio 0,789
:cry::cry::cry:
Ok ma prima di arrivare a 1.5.....!!!
-
dipende sempre quanti km fai......e quanta strada fai prima di spegnerla.
per esempio quando l'auto è fredda va in moto a benzina per poi passare automaticamente a gas,però d'inverno può fare il passaggio dopo 4-5 km e se tu fai tragitto casa lavoro e magari hai 10km per metà viaggi a gas.......considera che a gas consuma di più.
-
i nuovi impianti a iniezione sequenziale sono davvero splendidi....non perdi quasi nulla in potenza e sono molto affidabili.Di contro costicchiano un pò ma se fai molta strada o pensi di tenere a lungo l'auto lo ammortizzi con convenienza.
Devi solo far verificare che le tue sedi valvole resistano....solitamente i motori jappo soffrono delle trasformazioni benza\gpl.
-
impianto fatto bene ad iniezione sequenziale siamo sui 1800 euro...
parcheggi interrati, accesso consentito solo al primo piano sottosuolo.
restrizioni oltre a queste mi sembra di non ricordarne...
Citazione:
Originariamente Scritto da
VonRichthofen
i nuovi impianti a iniezione sequenziale sono davvero splendidi....non perdi quasi nulla in potenza e sono molto affidabili.Di contro costicchiano un pò ma se fai molta strada o pensi di tenere a lungo l'auto lo ammortizzi con convenienza.
Devi solo far verificare che le tue sedi valvole resistano....solitamente i motori jappo soffrono delle trasformazioni benza\gpl.
sul fatto di perdere poca potenza andrei cauto...giustamente come dici tu, causa scarsa lubrificazione del ciclo gpl, il motore a lungo andare ne risente soprattutto nella zona valvole...
-
Nel caso su un veicolo ''solo benzina'' si dovesse montare anche il la bombola gpl , con annessa e doverosa trascrizione sulla carta di circolazione, bisogna immediatamente e con le modalita' previste sulle condizioni generali di contratto, avviso alla compagnia di assicurazione...un esempio? il veicolo posto su strada pubblica e' considerato in circolazione anche se in sosta e la rca in caso di incendio copre tranquillamente..ma se
non si e' dichiarato che sul veicolo c'e' un'impianto gpl ... potrebbero essere guai..anche
se tuttavia il premio e' molte volte analogo al benzina...meglio non rischiare e dichiarare con le dovute modalita'...es mezzo fax..racc ar..etc etc
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
sul fatto di perdere poca potenza andrei cauto...giustamente come dici tu,causa scarsa lubrificazione del ciclo gpl, il motore a lungo andare ne risente soprattutto nella zona valvole...
con i nuovi impianti sequenziali la perdita di potenza è davvero ridotta.....ho avuto modo di averne un paio sui banchi prova per i test....in alcuni motori addirittura era nulla....parlo di impianti a iniezione sequenziale multipoint.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Salvo Protossido
Nel caso su un veicolo ''solo benzina'' si dovesse montare anche il la bombola gpl , con annessa e doverosa trascrizione sulla carta di circolazione, bisogna immediatamente e con le modalita' previste sulle condizioni generali di contratto, avviso alla compagnia di assicurazione...un esempio? il veicolo posto su strada pubblica e' considerato in circolazione anche se in sosta e la rca in caso di incendio copre tranquillamente..ma se
non si e' dichiarato che sul veicolo c'e' un'impianto gpl ... potrebbero essere guai..anche
se tuttavia il premio e' molte volte analogo al benzina...meglio non rischiare e dichiarare con le dovute modalita'...es mezzo fax..racc ar..etc etc
a parte il discorso dell'assicurazione, un installatore qualificato conosce la parte burocratica (di solito, come nel mio caso, si appoggia ad un'agenzia) che provvede ad aggiornare la carta di circolazione, fare il collaudo nelle sedi adeguate e via andare...
ripeto, tutto ok se fatto da installatori qualificati e preparati.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
edotto
a parte il discorso dell'assicurazione, un installatore qualificato conosce la parte burocratica (di solito, come nel mio caso, si appoggia ad un'agenzia) che provvede ad aggiornare la carta di circolazione, fare il collaudo nelle sedi adeguate e via andare...
ripeto, tutto ok se fatto da installatori qualificati e preparati.
infatti..ci si deve rivolgere ad istallatori qualificati!!!!