Visualizzazione Stampabile
-
dal dottore...
ieri ho portato la piccola a fare il richiamo ant'influenzale =)
scherzo... cambio albero cambio come molti... e in più sostituiscono il vecchio regolatore...
la sorpresa è che riprendo la moto dopo l'ultimo usa della scorsa settimana, pochi km, 45 circa fatti in città per lo più e vedo una macchietta d'olio sotto alla moto...
guardo meglio e vedo che sotto la moto c'è dell'olio che cola...
C_ _O... beh l'ho lasciata al dottore in attesa del referto medico ...
speriamo non sia nulla di grave...:cry:
-
Cheee ! Ma scusa il richiamo non era per moto del 2010 ?
Per l' olio , mhm ....... davvero a me' non l' aveva mai fatto !!! da dove perde ??
-
eh no il richiamo è stato anche per la tua/mia...però almeno mi cambiano il regolatore che c'era ancora quello originale, così non dovrei avere più problemi....
io c'ho fatto 1000 km da quando me l'hai data e non mi aveva mai dato prioblemi...
l'ho usata settimana scorsa dopo 3 mesi che era sui cavalletti, ieri andando a tirarla giu dai cavalletti ho visto del nero in terra sotto la moto...sono andato dal meccanico 10 km circa e arrivato ho visto una gocciolina scendere da sotto la moto... ma non so bene le parti della moto , fai conto che c'è una piccola scatola nera di forma triangolare sotto la moto (non so se sia dove c'è il filtro aria) l'olio ci cadeva sopra e poi finiva a terra...
ti terrò aggironato a riguardo...
P.S
ho appena preso il cupolo speed appena mi torna dal conce lo monto, prima modifiaca da quando me l'hai data...adesso aspetto per lo scarico ma non so ancora che fare al 100%
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cioppe86
l'ho usata settimana scorsa dopo 3 mesi che era sui cavalletti, ieri andando a tirarla giu dai cavalletti ho visto del nero in terra sotto la moto...
...Il motivo per cui si rompono le moto!!
non bisogna tenerle mai ferme!!:w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GIANFINITO
...Il motivo per cui si rompono le moto!!
non bisogna tenerle mai ferme!!:w00t::w00t:
eh... peccato che nella pianura padana questo inverno tra alluvioni, nebbia, neve..il sole è spuntato solo la settimana scorsa dal 10 di novembre...
altrimenti un giretto ogni tanto l'avrei fatto :cry:
purtroppo devo fare i conti con il meteo avverso dalle mie parti:sick:
-
Tienici aggiornati sul responso: a me il problema della perdita d'olio va avanti da quanto l'ho acquistata (o meglio, da dopo il tagliando dei 1000 km) e, dopo che mi hanno sostituito due volte il pressostato dell'olio e una volta le guarnizioni del motorino d'avviamento, adesso è in concessionaria da oltre 1 mese e mezzo per la sostituzione dei carter (pare si tratti di un difetto di fusione) :sick:
La cosa squallida è che il costo di olio e filtro olio è a carico mio :wacko:
E i soldi che ci ho pagato di assicurazione, bollo e che ci ho rimesso di tangenziale per andare al lavoro in auto in questo mese e mezzo???:nonono:
Se a questo aggiungiamo i Corpi Farfallati, il regolatore di tensione, le fascette, il cambio.... la morale è che di sicuro la mia prossima moto non sarà Triumph!
-
dove l'hai portata la moto?
di che anno è?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
simone pd
dove l'hai portata la moto?
di che anno è?
da Enrico della 100 HP mi Montegrotto
la moto è 2009 :cry:
Citazione:
Originariamente Scritto da
drfelix
Tienici aggiornati sul responso: a me il problema della perdita d'olio va avanti da quanto l'ho acquistata (o meglio, da dopo il tagliando dei 1000 km) e, dopo che mi hanno sostituito due volte il pressostato dell'olio e una volta le guarnizioni del motorino d'avviamento, adesso è in concessionaria da oltre 1 mese e mezzo per la sostituzione dei carter (pare si tratti di un difetto di fusione) :sick:
La cosa squallida è che il costo di olio e filtro olio è a carico mio :wacko:
E i soldi che ci ho pagato di assicurazione, bollo e che ci ho rimesso di tangenziale per andare al lavoro in auto in questo mese e mezzo???:nonono:
Se a questo aggiungiamo i Corpi Farfallati, il regolatore di tensione, le fascette, il cambio.... la morale è che di sicuro la mia prossima moto non sarà Triumph!
però... sei stato davvero molto sfortunato....
io spero proprio che non sia una cosa grave sai...:sick:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
drfelix
Tienici aggiornati sul responso: a me il problema della perdita d'olio va avanti da quanto l'ho acquistata (o meglio, da dopo il tagliando dei 1000 km) e, dopo che mi hanno sostituito due volte il pressostato dell'olio e una volta le guarnizioni del motorino d'avviamento, adesso è in concessionaria da oltre 1 mese e mezzo per la sostituzione dei carter (pare si tratti di un difetto di fusione) :sick:
La cosa squallida è che il costo di olio e filtro olio è a carico mio :wacko:
E i soldi che ci ho pagato di assicurazione, bollo e che ci ho rimesso di tangenziale per andare al lavoro in auto in questo mese e mezzo???:nonono:
Se a questo aggiungiamo i Corpi Farfallati, il regolatore di tensione, le fascette, il cambio.... la morale è che di sicuro la mia prossima moto non sarà Triumph!
Ammazza che sfiga, sei sicuro che ti abbiano dato una Triumph?! :ph34r:
-
come problema di fusione del carter :( :( non è bella come cosa....