Visualizzazione Stampabile
-
Collettori
Salve,
Il prodotto "cromature brillanti" dell'arexons sembra molto valido. Lo uso sui collettori e li mantiene belli e lucidi senza segni di "cottura" ( va be che ho fatto solo 2000 km circa). Lo usavo anche sull'hornet e i collettori sono rimasti come quando la comprai ( anche se è un 600 e giapponese!).
-
grazie del consiglio, io devo giusto lucidare i miei che hanno fatto un po' di ruggine
-
Io uso una pasta comprata in ferramenta € 1, il nome al mpmento non ricordo ma vi interessa vado im garage e ci guardo che è un afigata, i collettori della vecchia moto erano cotti e macchiati, sono tornati splendidi (ovviamente con olio di gomito).
-
A me i tubi un po cotti mi piacciono
-
-
Un nome su tutto e per tutto: WD 40
-
e quello che uso io ottimo
-
che palle ragazzi...io me l' ero messa via e adesso saltate fuori con sta storia dei collettori! ho già capito che adesso mi tocca andare a comprarmi il prodotto e lucidare quei ca**o di tubi che prima nemmeno guardavo...a volte davvero non vorrei leggere ste robe...mi avete rotto:biggrin3: :wink_:
-
Pasta rimuovi graffi Arexons, ovatta e tanto tanto olio di gomito!
-
Per lucidare pasta abrasiva e olio di gomiti o meglio trapano o flessibile con panno apposito....
Su collettori di 200km basta anche lo sputo...:tongue:
Cmq quelli del daytona non verrannno mai come gli altri manca uno dei trattamenti.