Visualizzazione Stampabile
-
dite la vostra........
allora....:biggrin3: banda di spammoni...,:biggrin3: apro un sondaggio ditemi secondo voi che nome tra questi vi piacerebbe che avesse la moto di Black Panther.....:laugh2::laugh2:
1)Uroboros......!!
2)Uforobot.....:w00t::w00t:!!!
3)Mazinga..!!
4)Jeeg robot d'acciaio
5)Daltanious...!!!
6)Wselaguzzi..!!
7)BlackGnok....!!!
-
:blink: BlackGnok? non mi ricordo di averlo mai visto :ph34r:
-
votato
-
grande torta :w00t:
anche se si sa già quale opzione vincerà :laugh2:
-
uroboros...mi son capottato quando l'ho letto nell'altra discussione:biggrin3::biggrin3:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
pitito87
uroboros...mi son capottato quando l'ho letto nell'altra discussione:biggrin3::biggrin3:
credo sia il nome vero,
cmq la PAntera sarà felice che ci interessiamo al nome del suo cavallo http://digilander.libero.it/le.facci...te/0005034.gif
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Torta
allora....:biggrin3: banda di spammoni...,:biggrin3: apro un sondaggio ditemi secondo voi che nome tra questi vi piacerebbe che avesse la moto di Black Panther.....:laugh2::laugh2:
1)Uroboros......!!
2)Uforobot.....:w00t::w00t:!!!
3)Mazinga..!!
4)Jeeg robot d'acciaio
5)Daltanious...!!!
6)Wselaguzzi..!!
7)BlackGnok....!!!
Tortaaaa!!! Ma quanto sei caruccio :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Ho votato Uroboros, lo sapete almeno che si tratta di un serpente?
http://3.bp.blogspot.com/_h5Hx3ofP80...0/uroboros.png
Vi riporto una breve descrizione del simbolo tratta da wiki:
ουροβóρος (dove 'ourá' sta per 'coda') detto anche: Ouroboros, Ourorboros, Oroborus, Uroboros o Uroborus è un simbolo molto antico che rappresenta un serpente che si morde la coda, ricreandosi continuamente e formando così un cerchio. È un simbolo associato all'alchimia, allo Gnosticismo e all'Ermetismo. Rappresenta la natura ciclica delle cose, la teoria dell'eterno ritorno, e tutto quello che è rappresentabile attraverso un ciclo che ricomincia dall'inizio dopo aver raggiunto la propria fine. In alcune rappresentazioni il serpente è rappresentato mezzo bianco e mezzo nero, richiamando il simbolo dello Yin e Yang, che illustra la natura dualistica di tutte le cose e soprattutto che gli opposti non sono in conflitto tra loro.
Egitto:
In Hieroglyphica di Orapollo nella traduzione in volgare di M. Pietro Vasolli da Fiuizano,
riferendosi all'equivalente geroglifico egiziano si trova questa mirabile descrizione:
"....Quando vogliono scrivere il Mondo, pingono un Serpente che divora la sua coda, figurato di varie squamme, per le quali figurano le Stelle del Mondo. Certamente questo animale è molto grave per la grandezza, si come la terra, è anchora sdruccioloso, perilche è simile all’acqua e muta ogn’ anno insieme con la vecchiezza la pelle. Per la qual cosa il tempo faccendo ogn’ anno mutamento nel mondo, diviene giovane. Ma perché adopra il suo corpo per il cibo, questo significa tutte le cose, le quali per divina providenza son generate nel Mondo, dovere ritornare in quel medesimo...."
Pare che il simbolo si ispiri alla forma della Via Lattea, dal momento che in alcuni antichi testi
era considerata un enorme serpente di luce che risiedeva nel cielo e circondava tutta la Terra.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
E certo, dopo tutte le infamate che avete rivolto al mio purosangue italiano mi pare il minimo! :laugh2::laugh2:
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sim1
io la chiamerei Moto :D
Spiacente, maschio è :wub:
Zaoo Simoooo!!:w00t::w00t:
-
:w00t::w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Intriplato
:risate::risate:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Geez
grande torta :w00t:
anche se si sa già quale opzione vincerà :laugh2:
:w00t::w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:io voto per ultimo perche sicuramente sara determinante..!!:biggrin3::biggrin3::biggrin3:
Citazione:
Originariamente Scritto da
black panther
Tortaaaa!!! Ma quanto sei caruccio :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
Ho votato Uroboros, lo sapete almeno che si tratta di un serpente?
http://3.bp.blogspot.com/_h5Hx3ofP80...0/uroboros.png
Vi riporto una breve descrizione del simbolo tratta da wiki:
ουροβóρος (dove 'ourá' sta per 'coda') detto anche: Ouroboros, Ourorboros, Oroborus, Uroboros o Uroborus è un simbolo molto antico che rappresenta un serpente che si morde la coda, ricreandosi continuamente e formando così un cerchio. È un simbolo associato all'alchimia, allo Gnosticismo e all'Ermetismo. Rappresenta la natura ciclica delle cose, la teoria dell'eterno ritorno, e tutto quello che è rappresentabile attraverso un ciclo che ricomincia dall'inizio dopo aver raggiunto la propria fine. In alcune rappresentazioni il serpente è rappresentato mezzo bianco e mezzo nero, richiamando il simbolo dello Yin e Yang, che illustra la natura dualistica di tutte le cose e soprattutto che gli opposti non sono in conflitto tra loro.
Egitto:
In Hieroglyphica di Orapollo nella traduzione in volgare di M. Pietro Vasolli da Fiuizano,
riferendosi all'equivalente geroglifico egiziano si trova questa mirabile descrizione:
"....Quando vogliono scrivere il Mondo, pingono un Serpente che divora la sua coda, figurato di varie squamme, per le quali figurano le Stelle del Mondo. Certamente questo animale è molto grave per la grandezza, si come la terra, è anchora sdruccioloso, perilche è simile all’acqua e muta ogn’ anno insieme con la vecchiezza la pelle. Per la qual cosa il tempo faccendo ogn’ anno mutamento nel mondo, diviene giovane. Ma perché adopra il suo corpo per il cibo, questo significa tutte le cose, le quali per divina providenza son generate nel Mondo, dovere ritornare in quel medesimo...."
Pare che il simbolo si ispiri alla forma della Via Lattea, dal momento che in alcuni antichi testi
era considerata un enorme serpente di luce che risiedeva nel cielo e circondava tutta la Terra.
E certo, dopo tutte le infamate che avete rivolto al mio purosangue italiano mi pare il minimo! :laugh2::laugh2:
Black Panther l'ho letto tre volte ......ma penso che lo rileggero una quarta....:laugh2::laugh2::laugh2:
no dai scherzo...comunque interessante..la cosa..!!