Visualizzazione Stampabile
-
Controllo usura gomma
Ciao a tutti! spero di non portare un argomento fin troppo discusso... ho provato a cercare qualcosa ma non ho trovato niente.
qual'è secondo voi il medoto "definitivo" per capire se le gomme sono da cambiare o no? fin ore ho sentiti due di modi, uno con la classica monetina da un euro incastrata negli intagli, vedendo se il contorno se rimane dentro o meno.
l'altra cosa che non avevo mai sentito e mi pare più valido è guardare dove c'è scritto "TWI" sulla ruota, negli intagli in prossimità a questa scritta infatti c'è un pezzo in gomma, in teoria se la gomma arriva a questo pezzo di plastica è da cambiare... voi lo sapevate? io l'ho letto oggi e son caduto dal pero :dry: mi ero sempre chiesto cos'era quel "twi"...
venendo alle mie gomme, pirelli diablo supercorsa sp (quelle di serie della day), al posteriore manca ancora molto prima del "twi", mentre all'anteriore ci son già arrivato... non so neanche da quanto, ci ho fatto caso solo oggi dopo la pistata di ieri.
che dite? le cambio prima della prossima mezza giornata in pista? ah, ora hanno poco piu di 4000km...
se dite che resistono ci faccio un altro 500km e un'altra mezza giornata a franciacorta a maggio e poi le cambio.
cavoli però, mi sembra fin troppo sproporzionata l'usura fra ant e post
-
se devi andare in pista cambiale....
1 rischi di farti male
2 non ti diverti...
-
beh, diciamo che il limite minimo è quello di legge di 1mm di battistrada ancora presente.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
se devi andare in pista cambiale....
1 rischi di farti male
2 non ti diverti...
quoto D :oook:
-
Dato che hai scoperto l'arcano mistero del twi, ora puoi essere sicuro che è arrivata l'ora di cambiare la gomma :w00t:
-
esatto: devi fare riferimento alle tacche antiusura... poi sembra ce ne sia ancora tanto di battistrada, ma questo è un altro discorso...
-
uff, ok... cavoli non ci ho fatto neanche 4500km :(
grazie a tutti '^^