Visualizzazione Stampabile
-
Oscillazione anteriore
Fatti i primi mille Km con xc ABS, moto fantastica. Uno dei pochi appunti è una oscillazione sull'anteriore intorno ai 60 km/h. Nella discussione pregi e difetti ho visto che è stata notata da almeno altri due tigrotti.
Al primo tagliando ho fatto riequilibrare la ruota anteriore ma l'oscillazione non è cambiata, per il conce non ci sono vibrazioni ..... e va bene così. C'è qualcun'altro che l'ha notata? Appena si raggiungono gli 80 km/h sparisce ed ovviamente si nota di più in rilascio o con le marce alte.
Per il resto dicevo moto fantastica, io che sono uno precisino ieri, superati i 1000 km, l'ho portata per la prima volta sopra i 7000 gir/1' ed è stata una goduria ... soprattutto a pensare che ci sono altri 2000 giri più in su ancora inesplorati:biggrin3:
-
io non ho capito cosa senti quando oscilla... riesci a spiegare come avviene per favore?
-
Una vibrazione della sospensione anteriore, direi verticale. Tieni conto che se lascio il manubrio questo rimane comunque molto stabile. Però la vibrazione tra i 60 ed i 70 km/h si avverte bene, è piuttosto ampia ed a bassa frequenza (non c'entra nulla con il regime del motore tanto per intendendersi).
-
io sono uno dei 2 che citavi...mannaggia! Purtroppo a me non sparisce dopo gli 80 Km/h ma aumentando la velocità si percepisce in maniera differente. Francamente più Km faccio e più non mi sembra un problema di gomma/ruota in quanto non è un' oscillazione ciclica (tipica, per intenderci, di quando hai il cerchione squadrato). La mia sensazione è quella di viaggiare su asfalto pieno di microgobbe...purtroppo anche quando l' asfalto è liscissimo
-
Ciao Maxbunk, si bravo la sensazione è proprio quella dell'asfalto con le buchette. Purtroppo come dicevo anche dopo aver riequilibrato la ruota non è cambiato niente. Però strano che a velocità più elevate non ti sparisca. Il conce ti ha suggerito niente?
-
Quindi lo fa anche in folle o con frizione tirata,dopo averla lanciata?:cipenso:
-
il concessionario mi ha detto di aspettare il primo tagliando...e che già una volta, con una tiger stradale, ha avuto stessa lamentela ma non si e' trovato alcun difetto. Certo che è strano!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gc57
Quindi lo fa anche in folle o con frizione tirata,dopo averla lanciata?:cipenso:
Beh con la frizione tirata devo dire che non ho provato ... appena rimonto sopra ti faccio sapere anche se ritengo di si visto che sembra proprio un sobbalzo della sospensione anteriore
Citazione:
Originariamente Scritto da
maxbunk
il concessionario mi ha detto di aspettare il primo tagliando...e che già una volta, con una tiger stradale, ha avuto stessa lamentela ma non si e' trovato alcun difetto. Certo che è strano!
E quindi la stradale l'hanno lasciata così? Vorrei solo capire se siamo noi con la fissa o se succede a tutti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gc57
Quindi lo fa anche in folle o con frizione tirata,dopo averla lanciata?:cipenso:
Citazione:
Originariamente Scritto da
Sundar
Beh con la frizione tirata devo dire che non ho provato ... appena rimonto sopra ti faccio sapere anche se ritengo di si visto che sembra proprio un sobbalzo della sospensione anteriore.
Per meglio decifrare la cosa,puoi provare anche a motore spento su strada in pendenza(chiaramente poco trafficata)
-
è il famoso effetto shimmy
comunque ricordate che avete l'anteriore da 21", i paramani e gomme (mi pare) leggermente tassellate, e ciò influisce un po' su tutte le enduro con queste caratteristiche :wink_:
ma soprattutto molto influisce il disegno del battistrada
consigli
1) controllare l’esatto serraggio del cannotto di sterzo;
2) montare, se possibile, gomme dotate di battistrada più “corposo”, perché riescono meglio di altre a contenere il fenomeno, grazie alle maggiori proprietà di smorzamento conferite dal “compound” gommoso;
3) controllare che le guaine dei cavi non siano troppo tesi;
4) controllare che la pressione dei pneumatici sia sempre corretta.
fammi capire ma in rilascio oscilla a quella velocità? a velocità costante o quando acceleri? Cerca di essere più chiaro se no si scatena la pandenia dell'autosuggestione :laugh2:
certo che sti meccanici a livello di conoscenza = a zero
idem per la stradale che haun avantreno con ruota da 19: lo shimmy ci sta anche su quel modello