Visualizzazione Stampabile
-
thunderbird e webmail
mi è successo un casino.
ho tra le impostazioni quelle di lasciare una copia dei messaggi sul server,
ieri mi arriva una mail in cui mi dice che il server è quasi pieno.
vado sul server e faccio pulizia (tanto ho già scaricato tutti i messaggi con thunderbird)
Riapro thunderbird e mi ritrovo con i soli messaggi che avevo lasciato sul server...
tre mesi di email di lavoro perse ( trannq qualcosa recuparata dal cestino) :dry:
che cazzo è successo?
come si risolve il problema?
p.s. la webmail è una del dominio acquistato da tiscali
-
-che cazzo è successo?
-come si risolve il problema?
-un casino.
-non lo so.
Prego.:wink_:
-
Se ben ricordo una possibilità di recupero c'è, a patto che tu non abbia compattato le cartelle di posta uscendo da Thunderbird.
Leggi con attenzione qua
Recuperare email cancellate per sbaglio con Thunderbird | Il blog che non c'è
e qua trovi l'estensione citata
HomePage
Spero che funzioni! :wink_:
-
-
-
Un backuppino sul tuo pc non ce l'hai eh?
(Potresti provare a chiedere a Tiscali/o a chi ti gestisce il mailserver un backup di quello che avevano sui loro server PRIMA della tua operazione, poi te lo tieni da parte e hai vinto.)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
orcablu
mi è successo un casino.
ho tra le impostazioni quelle di lasciare una copia dei messaggi sul server,
ieri mi arriva una mail in cui mi dice che il server è quasi pieno.
vado sul server e faccio pulizia (tanto ho già scaricato tutti i messaggi con thunderbird)
Riapro thunderbird e mi ritrovo con i soli messaggi che avevo lasciato sul server...
tre mesi di email di lavoro perse ( trannq qualcosa recuparata dal cestino) :dry:
che cazzo è successo?
come si risolve il problema?
p.s. la webmail è una del dominio acquistato da tiscali
domanda, ma avevi settato Thunderbird in pop o imap
nel primo caso tu scarichi in locale le mail e quando le cancelli dal server quelle in locale ti restano...
se invece avevi imap..... beh addio... :cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
domanda, ma avevi settato Thunderbird in pop o imap
nel primo caso tu scarichi in locale le mail e quando le cancelli dal server quelle in locale ti restano...
se invece avevi imap..... beh addio... :cry:
Da come l'ha descritta, direi che ha IMAP.
Per Orca: mi spiace molto, ma se hai cancellato e sincronizzato (giustamente eh?) purtroppo la cosa è funzionata perfettamente.
Purtroppo IMAP attualmente viene venduto come "er mejo", ma non c'è alcun meglio. E' una scelta (ha pregi importanti e difetti). Bisogna capire chiaramente come funziona perchè sennò si rischiano bordelli (già visti succedere).
POP è un sistema "naive", ma almeno è chiaro il funzionamento e l'interazione servizio-cliente è ridotta al minimo (scarichi la posta dal server, te la porti sulla tua box, e mo' sono cazzi tuoi gestirtela nel bene e nel male).
Controlla e richiedi i backup se puoi, NON fare "Compact folder" (ma non so come si comporta il sync con IMAP, potrebbe influenzare le cose in maniera già definitiva). (Eventualmente posso dare spiegazioni per farti capire cosa intendo.)
Se hai voglia di sbatterti un po', ma non so quanto tu sia abile con il pc, potrebbe essere interessante per te andare a ravanare dove TB conserva la posta e controllare se per caso c'è ancora la robba che credi di aver perso. Purtroppo non ho mai dovuto recuperare dati lato client con l'utilizzo di IMAP, quindi non so esattamente cosa possa esserci ancora sulla tua box. :cry:
-
-
imap...cazzo...IMAP gli altri due account gestiti da Tb sono pop.
quello legato al dominio aziendale me l'ha installato chi ha fatto il sito e l'ha messo IMAP, manco me ne sono accorto.
Ed io non sapevo sta cosa della differente gestione...
L'ignoranza non paga mai... :-(
grazie per l'aiuto e le spiegazioni, domani mattina cercherò di contattare Tiscali e provvederò a settare TB su un popmail.