Visualizzazione Stampabile
-
Trasmissione
Io ho sempre guidato il cardano....( hmm..no..anche una a catena, il dominator 650) quindi non mi rendo conto di come possa influire sula guida...
Perchč scegliere un cardano o una cinghia o una catena?
qual'č la resa finale? perchč una casa sceglie l'una piuttosto che l'altra?
-
ma sopratutto perchč farsi tante domande? ......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Python
ma sopratutto perchč farsi tante domande? ......
perchč oggi mi annoi.......:rolleyes:
-
il cardano e cosa buona se hai mezzi pesanti che fanno moltissimi km e non pretendi di correre.
vedi BMW , GUZZI , ASTRA , IVECO , MAN...
la cinghia e' per motori assai pulsanti.
assolve il compito di coadiuvante del parastrappi.
dura una pippa e quando consumi le pulegge spendi quanto un trapianto di rene.
la catena e' una efficace rottura di palle.
fa' rumore e richiede una minima manutenzione.
ma a oggi e' il metodo piu' efficace per trasmettere il moto alla ruota "rubando" meno energia possibile!!
-
Sistemate il titolo :rolleyes:
Citazione:
Originariamente Scritto da
tonidaytona
il cardano e cosa buona se hai mezzi pesanti che fanno moltissimi km e non pretendi di correre.
vedi BMW , GUZZI , ASTRA , IVECO , MAN...
la cinghia e' per motori assai pulsanti.
assolve il compito di coadiuvante del parastrappi.
dura una pippa e quando consumi le pulegge spendi quanto un trapianto di rene.
la catena e' una efficace rottura di palle.
fa' rumore e richiede una minima manutenzione.
ma a oggi e' il metodo piu' efficace per trasmettere il moto alla ruota "rubando" meno energia possibile!!
:oook:
-
Il cardano ha una sua ragion d'essere in virtł della sua scarsa richiesta di manutenzione e della sua affidabilitą (escluse le guzzi degli anni '80 che se strapazzate rompevano l'alberino come fosse un grissino)
Consente di montare/smontare la ruota pił semplicemnte ecc ecc
Per il turismo č utilissimo ma non indispensabile.
La risposta č pił brusca sopratutto in scalata dove si puņ avere una certa tendenza al saltellamento. l'assolbimento di potenza credo sia maggiore che la catena e c'č sicuramente del peso in pił.
La cinghia funziona come ha detto Tony, anche da parastrappi, va bene per motori con buona coppia (ma non troppa) e bassi numeri di giri. Non sporca ma si rompe e talvolta slitta, non č una soluzione ideale.
la catena č pił semplice, consente di variare il rapporto finale con poca spesa, assorbe poca potenza, ammortizza meno della cinghia ma pił del cardano, e di meglio ancora non hanno trovato.
Se i sistemi sono ben realizzati funzionano bene tutti e tre, se ci sono problemi con la catena te la cavi e con gli altri sei nei guai.
-
Io il cardano lo uso solo sul trattore per dare il verderame alla vigna :blink::laugh2::laugh2:.
-
Minkia che domande tecniche fai Strega??? Mangiato Lampredotto Piccante a pranzo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
streettissimo
Sistemate il titolo :rolleyes:
:oook:
Pignolo fila in attualitą :tongue:
toni sei fantastico :wub:
Citazione:
Originariamente Scritto da
JoNich
Minkia che domande tecniche fai Strega??? Mangiato Lampredotto Piccante a pranzo?
no...ma un sacco di persone si lamentano del cardano perchč quando accellerano da una risposta troppo immediata..mentre io mi trovo da Dio:rolleyes: non capivo quanta differenza potesse esserci tra una trasmisisone e l'altra :rolleyes:
-