calcio scommesse arrestate 16 persone molti nomi noti tra cui Beppe Signori
Visualizzazione Stampabile
calcio scommesse arrestate 16 persone molti nomi noti tra cui Beppe Signori
ne parlano da qualche ora.....
aspetterei un attimo a sbilanciarmi....c'è un nome che mi pare francamente impossibile che sia coinvolto..ma per carità...tutto può essere
....spiegaci meglio....
Calcio-scommesse,Beppe Signori tra 16 arresti,nomi noti indagati | Prima Pagina | Reuters
ROMA (Reuters) - Sedici persone, tra cui l'ex attaccante azzurro Beppe Signori, sono finite in carcere o ai domiciliari al termine di un'indagine su un giro di calcio-scommesse, e fra le 28 persone indagate figurano altri nomi noti del calcio italiano. Lo riferiscono una nota e fonti di polizia.
"La Polizia di Stato di Cremona, coordinata dal Servizio Centrale Operativo (Sco) ed in stretta collaborazione con le Questure di Bari, Como, Bologna, Rimini, Pescara, Ancona, Ascoli Piceno, Ravenna, Benevento, Roma, Torino, Napoli e Ferrara, ha eseguito sedici misure cautelari a conclusione di un'articolata attività investigativa relativa ad una serie di episodi connessi al fenomeno del calcio-scommesse che negli ultimi mesi avrebbero fortemente condizionato il risultato di alcuni incontri dei campionati nazionali di serie 'B' e di 'Lega Pro'", si legge nella nota della polizia.
L'ex capitano della Lazio Beppe Signori è finito agli arresti domiciliari assieme ad altre sette persone, mentre altre sette sono in carcere. Un altro dei destinatari delle ordinanze di custodia cautelare si trova all'estero e sono state avviate le procedure di rogatoria, precisa una fonte della polizia.
"Oltre agli arrestati, ci sono 28 indagati, tra cui anche calciatori di un certo rilievo ancora in attività", spiega la fonte.
"L'attività d'indagine - prosegue la nota - ha consentito di acquisire importanti ed inconfutabili elementi probatori idonei a delineare l'esistenza di una organizzazione criminale costituita da calciatori ed ex calciatori professionisti di comprovata esperienza anche a livello nazionale, nonché di titolari di agenzie di scommesse, liberi professionisti ed altri individui i quali, con specifici e ben determinati compiti e ruoli, riuscivano o in alcuni casi comunque tentavano di pianificare, attraverso accordi verbali e impegni di carattere pecuniario, la manipolazione di alcuni eventi calcistici".
Nel corso delle indagini, durate sei mesi, la polizia ha accertato la responsabilità per "un grave evento verificatosi in occasione di un incontro di calcio disputatosi al termine dello scorso anno (a Cremona); le indagini hanno ricondotto tale condotta delittuosa in un contesto ben più ampio collegato ad alcuni soggetti gravitanti nel mondo del calcio che, in ragione di conoscenze e di contatti diretti ed indiretti, erano in grado di condizionare i risultati di alcuni incontri per poi effettuare puntate di consistenti somme di denaro attraverso i circuiti legali delle scommesse sia in Italia che all'estero".
AGI) - Roma, 1 giu - L'ex attaccante della nazionale Beppe Signori e' agli arresti domiciliari. L'inchiesta sul calcioscommesse della magistratura di Cremona ha portato a 16 arresti, fra cui quello di Signori. Arrestati anche altri calciatori in attivita' di serie B e Lega pro.
La Polizia di Stato di Cremona, coordinata dal Servizio Centrale Operativo (SCO) ed in stretta collaborazione con le Questure di Bari, Como, Bologna, Rimini, Pescara, Ancona, Ascoli Piceno, Ravenna, Benevento, Roma, Torino, Napoli e Ferrara, ha eseguito sedici misure cautelari a conclusione di un'articolata attivita' investigativa relativa ad una serie di episodi connessi al fenomeno del calcio-scommesse che negli ultimi mesi avrebbero fortemente condizionato il risultato di alcuni incontri dei campionati nazionali di serie "B" e di "Lega Pro". Nello specifico i soggetti in questione, uno dei quali con precedenti di Polizia relativi alla commissione di analoghi reati, sono stati individuati a seguito di una complessa serie di riscontri operati dalla Squadra Mobile della Questura di Cremona che, dopo un'attivita' investigativa protrattasi per circa sei mesi ha individuato, tra le altre, le responsabilita' in ordine ad un grave evento verificatosi in occasione di un incontro di calcio disputatosi al termine dello scorso anno in questo capoluogo; le indagini hanno ricondotto tale condotta delittuosa in un contesto ben piu' ampio collegato ad alcuni soggetti gravitanti nel mondo del calcio che, in ragione di conoscenze e di contatti diretti ed indiretti, erano in grado di condizionare i risultati di alcuni incontri per poi effettuare puntate di consistenti somme di denaro attraverso i circuiti legali delle scommesse sia in Italia che all'estero. L'attivita' d'indagine ha consentito di acquisire importanti ed inconfutabili elementi probatori idonei a delineare l'esistenza di una organizzazione criminale costituita da calciatori ed ex calciatori professionisti di comprovata esperienza anche a livello nazionale, nonche' di titolari di agenzie di scommesse, liberi professionisti ed altri individui i quali, con specifici e ben determinati compiti e ruoli, riuscivano o in alcuni casi comunque tentavano di pianificare, attraverso accordi verbali e impegni di carattere pecuniario, la manipolazione di alcuni eventi calcistici. Le operazioni di esecuzione delle misure in argomento sono state condotte unitamente a personale della Polizia di Stato in servizio presso le Questure di Bari, Como, Bologna, Rimini, Pescara, Ancona, Ascoli Piceno, Ravenna, Benevento, Roma, Torino, Napoli e Ferrara che, nella circostanza, hanno proceduto all'acquisizione di ulteriori elementi di riscontro a seguito delle perquisizioni effettuate presso abitazioni, ricevitorie e presso uno studio di commercialisti. Ulteriori dettagli saranno forniti nel corso della conferenza stampa che si terra' alle ore 11,30 in questura
se fosse "morto il calcio scommesse" la notizia l'avrebbe postata Oldbonnie