Visualizzazione Stampabile
-
contatto triumph..
non cè un e mail dove poter chiedere una cosa direttamente alla triumph? a quanto sembra posso riuscire a depotenziare un altra daytona.. non ce la faccio più a stare sensa. e volevo tentare.. dato che commercializzavano il modello depotenziato la cosa è fattibbile solo che volevo pregare la triumph (mi inventerò di tutto sperando nella loro clemenza) se mi facevano il nulla osta che pare che serva. poi dovrei montare il kit che depotenzia e quello ce l''ho poi magari tramite conoscenze dovrei riuscire a farmelo fare dalla numero tre di roma e poi tentare. sembra che se vado in agenzia( per ora non ho capito di cosa si tratta) e con 200 euro rifaccio il collaudo.. insomma.. se questa estate riesco a lavorare un pò.. la cosa è fattibile..
-
forse puoi trovare in giro anche qlche tt600 depotenziata
-
di solito le moto che vengono immatricolate a potenza piena non possono più essere depotenziate, almeno mi sembra di aver sentito così
quelle depotenziate invece possono essere portate a potenza piena
correggetemi se sbaglio
-
si
anche io sapevo cosi.. ma ho saputo di gente che l'ha fatto.. ma ancora non sò nietne di preciso.. sembra che se un modello è commercializzato anche depotenziato qualcosa si possa fare.. ma per ora sono solo voci.
-
Si può fare, visto che il depodenziamento della daytona 600 è dato da "il non poter girare la manetta più del 15%...." e forse qualcos'altro... un esempio:
basterebbe prendere il pezzettino di plastica che impedisce di girare la manopola del gas di una daytona 600 originariamente depotenziata che poi è stata riportata a piena potenza e metterli su un'altra...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Uzz
Si può fare, visto che il depodenziamento della daytona 600 è dato da "il non poter girare la manetta più del 15%...." e forse qualcos'altro... un esempio:
basterebbe prendere il pezzettino di plastica che impedisce di girare la manopola del gas di una daytona 600 originariamente depotenziata che poi è stata riportata a piena potenza e metterli su un'altra...
certo che si può fare fisicamente, ma qui ci si sta chiedendo se si può fare o meno legalmente, il depotenziamento deve risultare da libretto
-
Fai come si faceva con i vecchi 125: li fai depotenziare sul libretto e sei a posto :tongue:
Dalle mie parti era pratica comune... Tanto la stradale non gira con un banco rulli nel bagagliaio :laugh2:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Tenshi
Fai come si faceva con i vecchi 125: li fai depotenziare sul libretto e sei a posto :tongue:
Dalle mie parti era pratica comune... Tanto la stradale non gira con un banco rulli nel bagagliaio :laugh2:
è questo il punto, credo che non si possa fare
-
si si..
è proprio cosi.. vedete.. la daytona che mi hanno rubato era depotenziata sul libbretto... ma io non l'ho mai tenuta depotenziata.. è sempre stata a piena potenza per ricordo mi sono tenuto il pezzettino che depotenzia. in pratica è un braccetto di ferro che fà collegato al lato del corpo farfallato con due bulloni. che interrompe l'angolo della manopola del gas. fisicamente è una boiata.. il problema è che si deve registrare in motorizzazioni.. e penso che costa un boato!!.. almeno penso sia cosi.. e cmq devo vedere se è fattibile.. non si può andare in motorizzazione per diminuire i cavalli cosi sensa motivo.. sarebbe un evasione fiscale paurosa.. ti compri una ferrrari ci metti un calzino nel filtro gli stacchi 3 pipette e dichiari 110... cosi non paghi neanche il super bollo.. :):):):) quindi bisognerà vedere..
più che altro mi serve una cavolo di email della triumph italia dove posso chiedere l'autorizzazione.. mi serve!! voi ce lo avete?!?!