Visualizzazione Stampabile
-
paracadutisti
Ma qui c'è nessuno del nord che fa skydive? Domenica ero al campo volo di Molinella a Bologna per fare un lancio in tandem; Adesso mi è quasi balenata l'idea di fare un corso AFF, ma sembra che a Milano e limitrofi non ci sia lo spazio aereo libero, quindi tocca andare a bologna appunto, oppure a torino. Possibile?! :blink:
Spostarsi cosi tanto diventa uno sbattimento mica da ridere, oltre all'aggravio dei costi :cry:
-
se posso consigliarti, visto che vorresti fare un corso, il paracadutismo dopo un pò stanca, la botta di adrenalina è enorme ma piano piano se ne và costringendoti a fare sempre più "lanci"(con costi sempre maggiori)... vivi praticamente dentro un hangar a ripiegare la vela e aspetti il primo "pilatus" libero che ti porti sù...
io ora sto facendo parapendio... una ficata... quello è volare...
nel paracadutismo il volo più bello è il primo...
nel parapendio il volo più bello è quello che devo ancora fare...
-
Io volo solo con una fusoliera ed un paio di alli.....tutto il resto è solo "cadere con stile"
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Io volo solo con una fusoliera ed un paio di alli.....tutto il resto è solo "cadere con stile"
beato te che puoi... tanta invidia...
ma arrivare a 3500m girando in termica son soddisfazioni:wink_:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rigo
beato te che puoi... tanta invidia...
ma arrivare a 3500m girando in termica son soddisfazioni:wink_:
No ...non posso ...infatti ho smesso :tongue:
A 3500m tenuto sù solo da 4 cordini non ci vado nemmeno se mi pagano !!! :laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2::laugh2:
-
Senza andare a Torino puoi andare a Casale Monferrato
E' il posto più vicino a Milano per fare lanci.
Io preferisco altri sport, il paracadute lo trovo poco adrenalinico per i miei gusti
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Gianluca74
Io volo solo con una fusoliera ed un paio di alli.....tutto il resto è solo "cadere con stile"
toy story docet
:D:D
;;)
-
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rigo
se posso consigliarti, visto che vorresti fare un corso, il paracadutismo dopo un pò stanca, la botta di adrenalina è enorme ma piano piano se ne và costringendoti a fare sempre più "lanci"(con costi sempre maggiori)... vivi praticamente dentro un hangar a ripiegare la vela e aspetti il primo "pilatus" libero che ti porti sù...
io ora sto facendo parapendio... una ficata... quello è volare...
nel paracadutismo il volo più bello è il primo...
nel parapendio il volo più bello è quello che devo ancora fare...
Quotone!!!!
Mio marito lo pratica a livello internazionale da oltre 20 anni
Ed onestamente, se calcoliamo le spese, non so quanto ne valga la pena
Corso e materiale a parte (investimento iniziale di circa 8.000 €....che ti vada ben di trovare materiale usato), devi calcolare:
- circa 40,00 € al salto
- ripiegamento certificato del paracadute d'emergenza (ogni 6 mesi, se non erro????): circa 150 - 200 € (correggetemi se sbaglio)
- controllo e/o sostituzione batteria cypress (dispositivo d'emergenza per apertura automatica paracadute)......costo folle!!!!
- eventueli video, istruttore, ecc..... (che inizialmente ti proporranno a bizzeffe, con la scusa di migliorare, di progredire, di avere dei ricordi, ecc....)
Per non parlare che, vedo puntualmente al centro dove si lancia mio marito; la gente pratica 1 anno - 2 e poi molla
Dulcis in fundo (ma non generalizziamo), tanta gente che conosco fa parte della famosa categoria: esaltati cronici, "so tutto io"....per carità, magari questo accade solo qui nella nostra zona.....:wink_:
A conti fatti....cambia moto valà :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rigo
se posso consigliarti, visto che vorresti fare un corso, il paracadutismo dopo un pò stanca, la botta di adrenalina è enorme ma piano piano se ne và costringendoti a fare sempre più "lanci"(con costi sempre maggiori)... vivi praticamente dentro un hangar a ripiegare la vela e aspetti il primo "pilatus" libero che ti porti sù...
io ora sto facendo parapendio... una ficata... quello è volare...
nel paracadutismo il volo più bello è il primo...
nel parapendio il volo più bello è quello che devo ancora fare...
si, sono stato quasi tutto il giorno al campo volo, ho visto qual'è il mood di tutta la faccenda.
Ho notato che il paracadutismo brucia tutto in fretta, anche le emozioni, pero' tu ci sei già passato, io no :laugh2:
Citazione:
Originariamente Scritto da
JoNich
Senza andare a Torino puoi andare a Casale Monferrato
E' il posto più vicino a Milano per fare lanci.
Io preferisco altri sport, il paracadute lo trovo poco adrenalinico per i miei gusti
scusa ma di grazia, quale sarebbe uno sport adrenalinico? Fino ad ora ho fatto tre voli con aereo acrobatico di un amico, molto fico, ma ti assicuro che lo shock che ho provato al primo dive me lo ricordero' per sempre.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Erikuccia
Quotone!!!!
Mio marito lo pratica a livello internazionale da oltre 20 anni
Ed onestamente, se calcoliamo le spese, non so quanto ne valga la pena
Corso e materiale a parte (investimento iniziale di circa 8.000 €....che ti vada ben di trovare materiale usato), devi calcolare:
- circa 40,00 € al salto
- ripiegamento certificato del paracadute d'emergenza (ogni 6 mesi, se non erro????): circa 150 - 200 € (correggetemi se sbaglio)
- controllo e/o sostituzione batteria cypress (dispositivo d'emergenza per apertura automatica paracadute)......costo folle!!!!
- eventueli video, istruttore, ecc..... (che inizialmente ti proporranno a bizzeffe, con la scusa di migliorare, di progredire, di avere dei ricordi, ecc....)
Per non parlare che, vedo puntualmente al centro dove si lancia mio marito; la gente pratica 1 anno - 2 e poi molla
Dulcis in fundo (ma non generalizziamo), tanta gente che conosco fa parte della famosa categoria: esaltati cronici, "so tutto io"....per carità, magari questo accade solo qui nella nostra zona.....:wink_:
A conti fatti....cambia moto valà :w00t::w00t::w00t::w00t::w00t:
uhm...a me hanno fatto questi conti; 1200 il corso ed eventualmente l'attrezzatura la posso noleggiare li' ad ogni sessione.
Domenica il prezzo di ogni salto era 20 euro.
Sembrera' poco intelligente come discorso, ma quello che mi rompe di piu è dovermi muovere parecchio per recarmi al campo di volo, tra tempo perso e costo in piu per arrivarci.