Visualizzazione Stampabile
-
Onore al merito.
Onore al merito. :cry:
Nonostante stesse male non ha voluto rinunciare al suo dovere di cardiologo, e salvare un'altra vita in ospedale. Ma è stato il suo cuore, questa volta, a non reggere allo sforzo: così Vincenzo Capacchione, del Servizio di Emodinamica all'ospedale di Rho (Milano), è morto sabato scorso a soli 49 anni, poco dopo aver concluso un intervento chirurgico.
Il medico, come racconta lo stesso ospedale e come si legge su 'Il Giorno', "si trovava a casa in stato febbrile, seppure in reperibilità, per non lasciare scoperta un'eventuale urgenza. Fatto che si è verificato.
http://www.ansa.it/webimages/large/2...34582ad725.jpg
Cardiologo salva paziente e muore - Cronaca - ANSA.it
-
Cavolo....una persona che davvero credeva in quello che faceva..merce rara purtroppo...
-
Strana la vita.....
Sentite condoglianze alla famiglia
-
Dispiace ovviamente per la perdita, ma in questa situazione non trovo nulla di lodevole, sia perchè gli ospedali dovrebbero avere organici in grado di coprire i turni in maniera "umana", sia perchè un medico febbricitante o comunque non in perfette condizioni fisiche è ovviamente più portato a commettere errori.
-
-
-
onore veramente!!!
in malattia ma ,reperibile.....:rolleyes:....chissà quanti avrebbero fatto una cosa del genere....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Dispiace ovviamente per la perdita, ma in questa situazione non trovo nulla di lodevole, sia perchè gli ospedali dovrebbero avere organici in grado di coprire i turni in maniera "umana", sia perchè un medico febbricitante o comunque non in perfette condizioni fisiche è ovviamente più portato a commettere errori.
Spero che la tua sia una "invettiva" contro il "sistema"... Perchè quest'uomo è solo da lodare all'infinito per la sua dedizione al lavoro ed alla missione di medico...
Così non fosse allora hai solo voglia di insulti...
Per rimanere in topic... le più sentite condoglianze alla famiglia...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Dispiace ovviamente per la perdita, ma in questa situazione non trovo nulla di lodevole, sia perchè gli ospedali dovrebbero avere organici in grado di coprire i turni in maniera "umana", sia perchè un medico febbricitante o comunque non in perfette condizioni fisiche è ovviamente più portato a commettere errori.
Il medico malato ha operato un paziente ed è morto (il medico) e non ci vedi niente di lodevole...........ma và.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Strega Klà
Cavolo....una persona che davvero credeva in quello che faceva..merce rara purtroppo...
Onore a lui