Modifica impianto aria !!!
Allora, premetto che non capisco una mazza di meccanica e non so neanche bene di cosa sto parlando, quindi forse vi dirò delle cose assolutamente inapplicabili alla Rocket...
...voi che sapete cercate di capire e ditemi se questo ha un senso ed è fattibile! :wink_:
Dei miei amici (con delle custom, quindi con dei bicilindrici a V), hanno fatto questa modifica (che vi riporto così come l'hanno destritta su un forum) e a distanza di mesi ne sono tutti soddisfattissimi:
-------------------
1) Smontate la sella, svitate le viti del serbatoio e sollevatelo pian pianino senza staccarlo, mettete qualcosa di solido fra telaio e serbatoio per lasciarlo sollevato;
2)adesso spostatevi dal lato filtro ed individuate sopra il corpo farfallato i due beccucci, coperti da due tappi di colore nero, in cui si inseriscono i vacuometri;
3)sempre pian pianino aiutandovi con un cacciavite levati i tappi e metteteli da parte;
4) procuratevi, magari prima di iniziare, un tubo benzina di circa otto cm del diametro interno da 4 mm.
5)inserite i due capi ai due beccucci in modo da collegarli fra loro formando una u rovesciata;
6) rimontate il serbatoio, mettete in moto, regolate il minimo se serve e.. via con la prova.
Il sistema è stato utilizzato anche da altre marche ed è collaudato, non arreca alcun danno e se le sensazioni di guida non vi piacciono potete sempre tornare indietro.
Considerate che la nostra centralina autoadattiva e per stabilizzare i benefici gli occorrono da 50 a 100 km, comunque da subito vi accorgerete di quel che succede. Non vi anticipo niente solo per non influenzare le nuove sensazioni.
Dopo la prova continueremo a parlarne e vi diro qualcosa sulla tecnica.
-------------------
Che dite, è fattibile anche sulle Rocket ??? :dry: