Visualizzazione Stampabile
-
Parti non omologate
Secondo voi cosa si rischia ad avere per esempio scarichi, frecce ecc.... non omologati?
Intendo dire a parte la multa ed eventuale sequestro del mezzo in caso di incidente si rischia che l'assicurazione non paghi? Anche se si tratta di parti che non incidono sulla sicurezza del veicolo?
-
...per gli scarichi penso proprio di no,ma per frecce,stop e altri componenti che vanno ad incidere sulla visibilità del mezzo e quindi sulla sicurezza,penso che ci possano essere dei problemi.
-
le assicurazioni si attaccano a QUALUNQUE cosa pur di non pagare!
-
chiedi a filomao,lui se ne intende
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Wallace
chiedi a filomao,lui se ne intende
:laugh2: :laugh2: :laugh2: :laugh2:
Allora:
A termini di legge e multe : tutto cio che non è omologato o modifiche che "modificano" quello che è riportato sulla Carta di circolazione sei soggetto a: multa di 357€ piu tiriro della Carta di circolazione fino a revisione !!!
Per l'assicurazione sembra che non ci sono problemi, io ho chiesto alla mia di avere la garanzia di copertura in caso si modifiche al mezzo e lui mi ha assicurato ( nessuna clausula in polizza dice il contrario ) che sono Coperto !!!
ps: ma mi sento di non dare questo per Certo!!! come detto si attaccano a tutto pur di non pagare e Fregarti !!!!
-
ma mi chiedo che bisogno c'e' di comprare cose non omologate ? tanto c'e' una vastissima scelta di cose aftermarket omologate per cui no problem no?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
willis80
ma mi chiedo che bisogno c'e' di comprare cose non omologate ? tanto c'e' una vastissima scelta di cose aftermarket omologate per cui no problem no?
ma...li hai visti gli specchietti omologati?? :blink: :sick:
-
Io ti dico solo che 8 anni fa fa sono stato centrato da una macchina da dietro (colpa solo sua, io dovevo svoltare a sinistra) ) e l'assicurazione non ha pagato perché avevo le freccine e non avevo invece le freccie omologate.
Da quella volta, su tutte le moto che ho avuto non ho mai più montato freccie aftermarket (pur se le freccie originali di certe moto sono veramente inguardabili).
-
Il motoveicolo di serie stradale ha tutti i pezzi omologati, dico omologati, pertanto in caso di incidente, specie se mortale, i periti assicurativi vanno a cercare proprio le marcature DGM. La carta di circolazione riporta soltanto una parte del certificato di omologazione. Pertanto la sostituzione può avvenire soltanto con ricambi originali o after market omologati ITA/CE e non altre nazioni ito USA, UK, PL, CH, etc.
-
...io,l'unica cosa che ho di non omologato...sono gli scarichi...per il resto me ne frego di avere specchi bellissimi che al massimo mi fanno vedere le mie spalle...meglio brutti ma funzionali...secondo me.