delle nuove bridgestone R10???
Visualizzazione Stampabile
delle nuove bridgestone R10???
a vederle dal punto di vista degli intagli hanno preso a piene mani dalle diablo supercorsa...
http://www.mynetmoto.com/images/news...one_bt_r10.jpg
sticaxxi che gomme ! io le ho montate a maggio prima di fare il mio primo turno in pista a Franciacorta e le ho finite usandole solo su strada per un totale di 3500 km. ho accettato il consiglio del meccanico che corre regolarmente in pista ma non le aveva ancora testate e devo dire che sono delle gomme mooooolto morbide forse troppo.... da " orecchio a terra " come le ha definite lui :biggrin3::biggrin3: sveltissime nello scendere in piega, le prime curve sembra quasi di cadere appena si chiude il gas e si imposta la curva :blink: e dalla mescola ultra mega morbida che da l'impressione di grip infinito !!!! niente a che vedere con le dunlop sportmax che monto ora :wink_:
http://img691.imageshack.us/img691/5600/img0045xu.jpg
http://img109.imageshack.us/img109/6100/img0047gg.jpg
cavoli le ho tolte da poco ma non mi ricordo che tipo di mescola fosse... che momoria...
battalax racicng r 10 e poi ??? boh non mi viene proprio
Mescola media all'anteriore e due mescole per il posteriore, però nel catalogo Bridgestone non sono tra le gomme "Street" ma bensì tra le "Full Race"... stai a vedere che non sono omologate per la strada... :ph34r:
omologate.... ma persino i tester le hanno sconsigliate per l'uso stradale....:wink_:
fonte moto.itCitazione:
Finalmente la pista è asciutta e la prova delle R10 può iniziare, prima però occorre fare una descrizione di questo pneumatico. R10 è una gomma concepita per un utilizzo racing, il suo utilizzo non è consigliabile su strada date le sue caratteristiche. Sebbene sia omologata per circolare, la R10 è attulamente la top di gamma per l'impiego racing. E' nuova nella carcassa e nel disegno va a sostituire la BT-003 .
Le caratteristiche che la Bridgestone mette in risalto sono il rapido riscaldamento che la differenzia dal modello precedente, le prestazioni in curva e il facile controllo.
Le mescole messe a disposizione per la R10 sono: una mescola media per il pneumatico anteriore e due mescole per il posteriore, media e dura.Dato da tenere in considerazione rispetto al modello precedente BT-003 è il chattering che è diminuito notevolmente, e infine il prezzo che si aggira intorno alle 320 o 330 euro a coppia.
Inizio la prova sul circuito di Misano Adriatico; dopo aver accuratamente tenuto in termocoperta per circa un'ora i pneumatici possiamo iniziare a girare.
Le caratteristiche che la Bridgestone mette in risalto sono il rapido riscaldamento che la differenzia dal modello precedente, le prestazioni in curva e il facile controllo
La gomma si comporta bene, ha un buon grip. Dopo aver preso un po' di confidenza con la pista inizio a spingere; dopo alcuni giri inizio ad avvertire un leggero scivolamenteo della gomma posteriore in uscita di curva quindi rientro e chiedo che venga controllata la pressione, infatti con l’aumentare del ritmo la pressione si è alzata a 2,2 bar e quindi ripristiniamo la pressione a 1,9 bar.
Così facendo si migliora il grip in uscita di curva. In staccata la gomma posteriore trasmette una buona sensazione al pilota mettendolo a proprio agio nell inserimento e nel prendere in mano il gas a centro curva, il pneumatico anteriore dà una buona sensazione in frenata, non trasmette movimenti strani.
Come tutti i pneumatici racing anche le Bridgestone R10 devono essere supportate da una buona messa a punto della ciclistica per ottenere gli ottimi risultati di cui sono capaci.
Il pneumatico Battlax Racing R10 sarà disponibile sul mercato in 1 misura per l’anteriore (120/70ZR17) e 2 misure per il posteriore (180/55ZR17 e 190/55ZR17) a partire dalla primavera del 2011.
niente uso stradale...peccato ero curioso di provarle!
a regola molte gomme ultra sportive anche se omologate "dovrebbero" lavorare male su strada....
ma c'è chi le usa ed è contento.... secondo me quando sono così spinte i tempi di riscaldamento/raffreddamento sono troppo sensibili e non le si sfrutta in pieno.