Allegati: 2
Rottura portatarga plastica
Purtroppo ieri sera, in un parcheggio, il solito automobilista "distratto" mi ha fatto cadere la moto durante la solita manovra di parcheggio con tecnica "ad orecchio"!!!
Gentilmente mi ha rialzato la moto e poi ha pensato bene di scappare via.
Non sapendo da che parte sollevarla, ha usato il portatarga come appiglio, rompendomi gli attacchi dello stesso.
La moto non ha particolari danni (avevo tamponi e paramani!!!), ma ho dovuto cercare di riattaccare la targa in fretta e alla benemeglio per poter ripartire.
Visto che la cornice in plastica attorno alla targa (quello che impropriamente prima definisco "portatarga") era impossibile da riattaccare, ho tirato via la targa vera e propria (quella in metallo) e (visto che ho sempre delle fascette in plastica in tasca!!) l'ho riattaccata direttamente con delle fascette.
Il risultato è gradevole esteticamente (snellisce il posteriore) ed è pure più stabile di come era precedentemente.
Secondo voi le FdO, se mi fermassero, avrebbero a contestarmi qualcosa???
Io, a riguardo, sò solo che la legge prevede che la targa sia stabile e con un'inclinazione corretta (e in questo caso rientrerei perfettamente nei parametri!!).
Voi cosa ne pensate???
Posso continuare a usare la targa attaccata con delle fascette di plastica senza ricorrere in multe o rotture di balle varie??
PS ho fatto un cerca con le parole "targa+fascette" ma nulla a riguardo.
Aggiunte 2 foto per agevolarvi la comprensione.
http://www.forumtriumphchepassione.c...a-lgim0122.jpg
http://www.forumtriumphchepassione.c...a-lgim0123.jpg