Visualizzazione Stampabile
-
Casco Integrale
Premetto che non ho mai comprato capi di vestiario online, quindi scusate i miei dubbi e vengo subito alla domanda: allora ho intenzione di comprare un casco integrale, ne ho visto uno che mi piace tanto, ma ho paura di sbagliare con la misura, il prezzo non è nemmeno tanto modico e quindi chiedo a voi esperti se posso basarmi come misura su un casco che possiedo, ma di quelli aperti sul davanti, o devo variare la misura in eccesso per quello integrale?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Venanzio
Premetto che non ho mai comprato capi di vestiario online, quindi scusate i miei dubbi e vengo subito alla domanda: allora ho intenzione di comprare un casco integrale, ne ho visto uno che mi piace tanto, ma ho paura di sbagliare con la misura, il prezzo non è nemmeno tanto modico e quindi chiedo a voi esperti se posso basarmi come misura su un casco che possiedo, ma di quelli aperti sul davanti, o devo variare la misura in eccesso per quello integrale?
:blink::wacko:
Ma la marca e il tipo :rolleyes:
poi ti conviene andare da un rivenditore e provarlo prima di acquistarlo on line :wink_:
-
secondo me devi cercare di provare il modello in negozio e poi lo compri online, sempre che si trovi in un negozio... altrimenti dovresti provare un modello simile per capire coem calza
-
i caschi vanno provati..... ogni modello e marca calza in modo diverso.
poi lo prendi dove ti pare...
-
Allegati: 1
guarda io ho preso due caschi su internet e ti posso dire che sono della mia taglia!! per non sbagliare devi misurare la tua circonferenza cranica.
La circonferenza cranica viene misurata con un metro da sarto anelastico nel punto più largo della testa, vale a dire appena sopra le orecchie (tra la sporgenza occipitale e la linea sopraccigliare).
A seconda della misura puoi fare riferimento a questa tabella!!
Allegato 46368
spero di esserti stato utile!:laugh2:
-
Se tutte le teste fossero come bocce da bowling e tutte le calotte di casco avessero la stessa sezione avresti ragione
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
i caschi vanno provati..... ogni modello e marca calza in modo diverso.
poi lo prendi dove ti pare...
quoto, provalo prima!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
PhacocoeruS
Se tutte le teste fossero come bocce da bowling e tutte le calotte di casco avessero la stessa sezione avresti ragione
già..... la forma della calotta, cambia da marchio a marchio e tra modello e modello...
inoltre molti caschi di fascia medio alta hanno la possibilità di modificare lo spessore delle imbottiture.
inoltre le misure riportate sono valide per un determinato marchio ma possono variare con altri...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
D74
già..... la forma della calotta, cambia da marchio a marchio e tra modello e modello...
inoltre molti caschi di fascia medio alta hanno la possibilità di modificare lo spessore delle imbottiture.
inoltre le misure riportate sono valide per un determinato marchio ma possono variare con altri...
che le misure potessero variare da marchio a marchio non lo sapevo!!!:ph34r:
pensavo che la tabella che ho riportato fosse universale e cioè che le varie marche si adeguassero a questa!!!:blink:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
EISTEIN
che le misure potessero variare da marchio a marchio non lo sapevo!!!:ph34r:
pensavo che la tabella che ho riportato fosse universale e cioè che le varie marche si adeguassero a questa!!!:blink:
si...infatti come misure e' cosi'....si attengono tutti a quella...:wink_:
pero' quello che dicono gli amici di tcp, e' che cambiano le forme delle calotte interne....per cui a seconda della forma della tua testa, seppur di cm come da tabella in quella posizione, potresti starci male ed avvertire punti di pressione fastidiosi in alcune altre zone della capoccia...
il casco va inoltre tenuto in testa almeno 4/5 min. prima di capire che la calotta sia giusta...:wink_: