Visualizzazione Stampabile
-
patente...che disagio!
ciao a tutti,
sto facendo le pratiche per prendere la patente e mi sono sempre detto: "farò la patente quando avrò una moto" e, visto che mi accingo a comprarne una, voglio almeno il foglio rosa per portarmela a casa e farci l'esame!
avendo fatto a 16 anni la A1, a 18 la B, credevo che per la A3 i costi fossero un po' inferiori.. mi sbagliavo!
sono andato ieri in una scuola guida e sono arrivati a chiedermi 350 + 30 di visita... 380 euro per la patente?! ma siamo matti? mi ci compro mezza moto!!!!
che poi delle 3 guide comprese nel prezzo non me ne faccio proprio niente visto che vado in moto tutti i giorni!
al che ho cominciato a studiarmi i vari moduli della motorizzazione per il conseguimento della suddetta licenza di guida..disagio!!!!!!
è un casino tremendo, pagine e pagine di strxxxxte e non si riesce nemmeno a capire quante marche da bollo ci siano da portare!
poi la visita medica è da prenotare all'asl e mi sa che i tempi di attesa non saranno brevissimi!
volevo sapere un po' la vostra opinione, come avete fatto voi per la patente e, magari, se avete consigli per risparmiare senza impazzire con la motorizzazione (che tra l'altro si trova a 60km da me)!
-
380 euro ????
Io ne ho pagati 250 euro o poco piu'....
-
falla alla motorizzazione direttamente, risparmi non abbaterti al primo ostacolo ci sono un po' di scartoffie da compilare e basta, poi x la visita fa' praticamente rideere quella che ti fanno al asl, io ho fatto cosi, peccato che al giorno dell'esame la moto che mi aveva prestato un amico non andava bene, mi sono fatto prestare una da un tipo che era a fare l'esame con me.
-
250 a scuola guida con le guide?
io infatti sto optando per la motorizzazione che costa 100 + 30 di visita medica all'asl
questo se hai la moto, se sei senza moto costa sui 100 affittarla e con 230 sei sistemato! mi sembra più sensata la cosa
-
ma scusa hai la moto hai la macchina,devi fare solo pratica molla la scuola guida e vai in motorizzazione
-
io 20 anni fa (aaarrrgh 20 anni!!!!!!!) l'ho fatta alla motorizzazione, ma penso che nel frattempo qualcosina sia cambiato...
Comunque in bocca al lupo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sooka
volevo sapere un po' la vostra opinione, come avete fatto voi per la patente e, magari, se avete consigli per risparmiare senza impazzire con la motorizzazione (che tra l'altro si trova a 60km da me)!
fatto da privatista senza passare da un'autoscuola (nel 2007, quindi abbastanza di recente)
pro: ho pagato sicuramente molto meno che andando da un'autoscuola qualsiasi
contro: perdi talmente tanto tempo che forse conviene fare tutte le pratiche dall'autoscuola.
sono dovuto andare 2/3 volte alla motorizzazione (consegna pratica, poi ritiro foglio rosa, infine prenotazione data d'esame), che come ogni buon ufficio pubblico ha orari di apertura del cabzo.
La visita medica dell'ASL è stata il solito proforma, tempi di attesa non lunghissimi, ma nemmeno brevi.
la cosa che poi mi ha rotto ancor di più è stata che durante la prova pratica l'esaminatore non ha cagato di striscio i privatisti ed è andato direttamente dalle autoscuole col risultato che PRIMA ha fatto fare solo le autoscuole e DOPO i privatisti (2 ore ad aspettare sotto la pioggia, che per fortuna non era forte).
Senti un paio di autoscuole e vedi che prezzi ti fanno, il tempo che perdi a star dietro la motorizzazione imho non vale il risparmio ed alla fine chi fa la differenza è (al solito) l'umore dell'esaminatore
-
eh, una moto per far l'esame non ce l'ho ancora! sto appunto cercando di comprarla!!!
comunque per gli orari della motorizzazione è qualcosa di assurdo! 9.30 - 11.30 lun mer e ven!!!! nemmeno tutti i giorni! che scandalo!
poi l'italia è veramente il paese sommerso dalla carta!! ci sono mille fogli!
comunque il modulo l'ho scaricato da internet e compilato, i bollettini me li ha dati la scuola guida dove ero andato a chiedere, le foto passo a una macchinetta e le faccio, domani mattina chiamo l'asl e vedo cosa mi dicono.. non dovrei avere troppi problemi..in ogni caso sento anche un'altra autoscuola!
-
i costi delle Autoscuole non credo siano fissi, io la patente A3 l'ho presa nel 2004 dando solo la pratica e mi pare di aver speso poco più di 200€ con 2 guide...:blink:
ok che sono passati degli anni ma da qui a quasi raddoppiare mi sembra eccessivo...:wacko:
poi magari nelle grandi città le tariffe sono diverse... non so, comunque prova a sentire da un'altra parte...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
sooka
250 a scuola guida con le guide?
io infatti sto optando per la motorizzazione che costa 100 + 30 di visita medica all'asl
questo se hai la moto, se sei senza moto costa sui 100 affittarla e con 230 sei sistemato! mi sembra più sensata la cosa
250 con un bel po' di guide tra l'altro ( dove sono andato io era una tantum - a meno che tu non sia proprio rincoglionito alla guida )
Citazione:
Originariamente Scritto da
laura83
i costi delle Autoscuole non credo siano fissi, io la patente l'ho presa nel 2004 e mi pare di aver speso poco più di 200€ con 2 guide...:blink:
ok che sono passati degli anni ma da qui a quasi raddoppiare mi sembra eccessivo...:wacko:
poi magari nelle grandi città le tariffe sono diverse... non so, comunque prova a sentire da un'altra parte...
esatto...