Visualizzazione Stampabile
-
Specifiche dei motori
Cari triunzisti, io studio ing. meccanica al politecnico di Bari, e da quest'anno faccio parte del Team del Poliba Corse che partecipa alla Formula SAE, in pratica un sacco di università del mondo si sfidano costruendo da zero una vettura (la maggior parte delle quali montano un motore motociclistico).
Io faccio parte della divisione motoristica e stiamo scegliendo il motore (limite cubatura 610cc, altrimenti avrei imposto a suon di legnate il 675).
Fondamentalmente siamo indecisi tra questi qui:
1) Honda CBR 600 RR attuale
2) Honda Hornet 600 '03
3) Suzuki GSX-R 600 attuale
4) Yamaha YZF R6 '06
Oltre a consigli generici su curve di coppia e linearità in generale del motore vorrei sapere se conoscete qualche sito in cui trovare tutte le caratteristiche dei motori in questione, dal peso (del solo motore) alla lunghezza/larghezza dei condotti, il tipo di airbox... insomma qualcosa di più approfondito!
Grazie!
-
...che centra la hornet con le altre???:blink:
-
mi sa che hai sbagliato sito...qui di motori ci capisce poco chiunque!:w00t:
scherzo...spero qualcuno ti sia di aiuto e ti faccio un in bocca al lupo per la vostra creatura.
-
Le info non so, ma tra i 4 prenderei sicuramente il più ricco di coppia ai bassi, l'hornet immagino...
-
vai a vedere cosa montano quelli che giocano sporco..
mi pare siano quelli dell'università di bologna (che tra l'altro si fanno fare il telaio in fibra di carbonio direttamente dalla lamborghini)
io posso dirti che quelli di cagliari montavano fino a qualche anno fa il motore della r6 (non quello con allungo a 17k giri, quello prima)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
vai a vedere cosa montano quelli che giocano sporco..
mi pare siano quelli dell'università di bologna (che tra l'altro si fanno fare il telaio in fibra di carbonio direttamente dalla lamborghini)
che furbi.
Io gli potrei dare il regolatore di tensione.
oh, non rompete le balle!! visto e piaciuto.
:rolleyes:
-
al poliMI si usa un motore husky 610, sicuro che si possano usare plurifrazionati?
o forse sxv ?! non ricordo
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Misha84
vai a vedere cosa montano quelli che giocano sporco..
mi pare siano quelli dell'università di bologna (che tra l'altro si fanno fare il telaio in fibra di carbonio direttamente dalla lamborghini)
io posso dirti che quelli di cagliari montavano fino a qualche anno fa il motore della r6 (non quello con allungo a 17k giri, quello prima)
dove stanno i soldi stanno i telai della lamborghini, i motori che montano son sempre quelli più o meno, c'è chi azzarda con bicilindrici aprilia o mono ktm o chissà cosa... ma sono università che riescono ad avere 10 motori tutti uguali e già mappati, in ogni caso la domanda che vi pongo è perchè ogni scelta che si fa va motivata, quindi dobbiamo redigere un documento in cui si spiegano i motivi della scelta di quel determinato motore... e per farlo mi servono determinati dati, almeno per aver qualcosa da cui partire.
-
quella che ha meno giri e più coppia ai medi....
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
al poliMI si usa un motore husky 610, sicuro che si possano usare plurifrazionati?
si unica limitazione è la cilindrata e la strozzatura dell'aspirazione