Visualizzazione Stampabile
-
Relè fari
Come letto in altra discussione vorrei aggiungere un relè pilotato dal sensore pressione olio per far accendere i fari solo dopo l'avviamento del motore.
Tenendo conto che deve sopportare il carico dei fari posso usarne uno già in mio possesso con contatto di scambio e che sopporta come scritto sul contenitore 10/20 amp. ?
E perchè viene messo questo doppio valore?
Grazie a tutti.
-
puoi anche lasciare il relè originale e modificare il cavetto che va ad eccitare la bobina dello stesso, facendo un taglia e cuci con il cavetto del sensore olio avrai un buon risultato.
Il relè in tuo possesso non è che per caso è un devioluci (per passare da anabbaglianti ad abbaglianti),per via del doppio valore di corrente credo.
Ciao
-
un rele temporizzato nn è meglio?
-
Ma il relè da quanti ampere dovrebbe essere per sopportare il carico?
-
- i relè temporizzati io personalmente non li trovo proprio in commercio con alimentazione 12V dc,in ogni caso la soluzione del collegamento con la spia dell olio è ideale per il fatto che puoi restare con il quadro girato senza i fari accesi.
- un relè con contatto 10A è più che sufficente per il circuito luci, metti che una lampada da 55w assorbe circa 4,5A