Visualizzazione Stampabile
-
tiger 800 xc in inverno
ciao a tutti,
volevo pareri di persone piu' esperte di me a riguardo. pensavo di usare la mia nuova xc durante l'inverno, anche con temperature assai basse (sotto zero). ci sono particolari attenzioni che prendereste? tipo per la batteria, per lasciarla fuori la notte, quali gomme usare se eventualmente si incontra una strada sporca di neve ecc.?
mi preoccupa soprattutto non far morire la batteria se sta fuori una notte sottozero.
ho messo le barre paramotore e il paracoppa, secondo voi in caso di "sdraiata" a causa neve/bagnato/sporco aiutano o per preservare il motore da danni c'e' altro che si puo' usare in aggiunta?
qualsiasi vostro parere o esperienza per un viaggio in inverno e' apprezzatissima!
grazie e mille :)
marco
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcolinux
ciao a tutti,
volevo pareri di persone piu' esperte di me a riguardo. pensavo di usare la mia nuova xc durante l'inverno, anche con temperature assai basse (sotto zero). ci sono particolari attenzioni che prendereste? tipo per la batteria, per lasciarla fuori la notte, quali gomme usare se eventualmente si incontra una strada sporca di neve ecc.?
mi preoccupa soprattutto non far morire la batteria se sta fuori una notte sottozero.
ho messo le barre paramotore e il paracoppa, secondo voi in caso di "sdraiata" a causa neve/bagnato/sporco aiutano o per preservare il motore da danni c'e' altro che si puo' usare in aggiunta?
qualsiasi vostro parere o esperienza per un viaggio in inverno e' apprezzatissima!
grazie e mille :)
marco
Diciamo che magari qualche notte lasciandola proprio ferma la sopporta anche, se la usi durante il giorno sicuramente l' aiuti :wink_:
In caso di scivolata tutte le protezioni che hai ovviamente aiutano, per quanto riguarda le gomme in caso di neve, ci sono le termiche della macchina :biggrin3: altrimenti una bella corda regata attorno al pneumatico posteriore e via...
io qui ci ho provato senza, ma non è andata bene...
http://www.forumtriumphchepassione.c...-ti-ferma.html
Ricordati l' antigelo nel radiatore :wink_:
-
antigelo e corda nylon da 7mm gia' pensate :)
in realta' pensavo di considerare anche delle tassellate se ci sara' molta neve. la mia paura maggiore e' la batteria. anche usandola ogni giorno, non vorrei che morisse se una notte fa -15 o -20...
perche' insomma, stavo meditando se tentare di andare a passau a fine gennaio con la tiger xc nuova o se era un suicidio e facevo meglio a cercarmi un'usato in caso andassi... :P
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marcolinux
antigelo e corda nylon da 7mm gia' pensate :)
in realta' pensavo di considerare anche delle tassellate se ci sara' molta neve. la mia paura maggiore e' la batteria. anche usandola ogni giorno, non vorrei che morisse se una notte fa -15 o -20...
perche' insomma, stavo meditando se tentare di andare a passau a fine gennaio con la tiger xc nuova o se era un suicidio e facevo meglio a cercarmi un'usato in caso andassi... :P
Passau??? Elefanten??? bravo bravo :wink_:
Comunque non penso che l' eventuale altra moto si accenda col fuoco, sempre una batteria ha!! :tongue:
Se c' è molta neve neanche con le tassellate ti muovi, la neve si aggrappa ai tasselli e fa una superficie compatta sulla ruota.
Anzi, se ti toccherà montare la corda, con le tassellate a mio parere è anche peggio.
Alla peggio monti i chiodi!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Passau??? Elefanten??? bravo bravo :wink_:
Comunque non penso che l' eventuale altra moto si accenda col fuoco, sempre una batteria ha!! :tongue:
Se c' è molta neve neanche con le tassellate ti muovi, la neve si aggrappa ai tasselli e fa una superficie compatta sulla ruota.
Anzi, se ti toccherà montare la corda, con le tassellate a mio parere è anche peggio.
Alla peggio monti i chiodi!!!
con la neve ti aiutano solo le catene:blink:per il resto lava spesso la moto dal sale con acqua temperatura ambiente e non calda(favorisce ossidazione del sale:w00t:). poi spruzza silicone spray su tutta la moto serbatoio a parte.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
marco africa
con la neve ti aiutano solo le catene:blink:per il resto lava spesso la moto dal sale con acqua temperatura ambiente e non calda(favorisce ossidazione del sale:w00t:). poi spruzza silicone spray su tutta la moto serbatoio a parte.
Catene o corda... tanto non è che devi fare i 200 km/h... se fai i 10/15 è già tanto!!!
:wink_:
-
-
Complimenti x le foto.
ma le M+S da moto sono come le M+S termiche da macchina?
La neve viene sparata via?
Credo non facciano però un 180 per la mia, vero??? :cry::cry::cry:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Apox
Complimenti x le foto.
ma le M+S da moto sono come le M+S termiche da macchina?
La neve viene sparata via?
Credo non facciano però un 180 per la mia, vero??? :cry::cry::cry:
sono i tassellati che non possono essere omologati in V-H-T ma solo in Q quindi le case hanno escogitato la mescola m+s (omologazione estate invero come le auto/jeep). la legge dice che è consentito montare gomme di indice velocita' carico inferiore fino al Q solo se omologate m+s:biggrin3:.
-
per la batteria non preoccuparti , se è bella carica regge anche diverse notti ai -10 , non c'è problema : non mi pare che tutti quelli che vanno all'elefante poi riaccendano a spinta , e vedrai di quei catafalchi!!!!
l'unica cosa ti consiglio è un telo plastificato ampio per coprire la moto da fissare a terra (tipo campana) magari con 4 picchetti o alla meno peggio con dei sassi , bello teso in caso di nevicata (all'elefante capita spesso) almeno ti resta tutta la moto asciutta!!
se poi trovi neve per strada....beh...c'è chi monta già i chiodati , chi le catene o le corde , o addirittura gli sci laterali....comunque nessuno sulla neve fa più dei 20km/h...
buon elefante!!!
posta svariate foto visto che le fai pure belle!!