Visualizzazione Stampabile
-
Suicidio Assistito
Prendo spunto da questa notizia di oggi per dichiararmi favorevole a questa norma che considero avanzata. Anche se non ho capito bene le modalità con le quali in svizzera si consente questa scelta. Cioè a fronte di quali patologie o se basti una esplicità lucida volontà dell'individuo anche a fronte di assenza di malattia.
Mia amica fece stessa scelta quando si arrese a un tumore che i medici consideravano incurabile e in questo caso si parlò di eutanasia, lecita nel suo paese ma dopo un consulto dei medici che ti hanno in cura e di un garante, medico a sua volta, che certifica se i caso si presti o meno a una decisione consapevole del paziente che voglia smettere di soffrire inutilmente
Citazione:
Il suicidio assistito di Lucio Magri
l'addio ai compagni: "Ho deciso di morire"
Il fondatore del Manifesto morto in Svizzera ha deciso tutto con lucidità; dalla fine alla sepoltura vicino alla sua Mara. Gli amici hanno tentato di dissuaderlo ma lui era depresso per la morte della moglie
Il suicidio assistito di Lucio Magri l'addio ai compagni: "Ho deciso di morire" - Repubblica.it
-
Il suicidio assistito per depressione? no, non sono d'accordo.
Il suicidio assistito per evitare dolore e sofferenze e quant'altro quando ormai non c'è più niente da fare? si, sono d'accordo
-
Sono concorde con tutte le modalità del suicidio assistito, purchè non si scelga questa strada per evadere le proprie responsabilità.
-
Lucio Magri
Mi sento di fare questo doveroso omaggio ad una persona che rappresente l'uomo "intellettualmente onesto" che, ormai, è una "razza" in via di estinzione.
Visto che si tratta di un omaggio "postumo" sarebbe utile evitare commenti "fuori luogo".
Suicidio assistito per Lucio Magri - Corriere della Sera
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MissTiger
Il suicidio assistito per depressione? no, non sono d'accordo.
Il suicidio assistito per evitare dolore e sofferenze e quant'altro quando ormai non c'è più niente da fare? si, sono d'accordo
Quoto, in caso di patologia incurabile sarei e sono d'accordo.....per depressione MAI... anche se la conosco!
-
Sono favorevole.
A onor del vero, va detto che legiferare una cosa del genere come si deve, non è così semplice.
-
Sono a favore a maggior ragione se si parla di depressione.
Spesso la malattia fisica è in qualche modo lenita dalla cura da parte di familiari e di strutture mediche, mentre la depressione non compresa fino in fondo, è accompagnata da una profonda solitudine.
-
Ma la depressione si può curare... no, sono sono d'accordo sul suicidio per depressione.
-
ma aveva almeno una figlia e una nipote
era circondato da persone che gli volevano bene
stava bene di salute aveva perso la moglie ok, ma comunque in età avanzata.
sono altri i casi in cui è lecito parlare di depressione
scelta non discutibile perchè non si deve vivere per compiacere gli altri, ma nella sua situazione doveva farsi forza.
-
Sono favevole solo in caso di malattie serie, degenerative e allo stadio terminale( insomma senza speranza)...per la depressione no