Visualizzazione Stampabile
-
nuovo superbollo
avete sentito? 20€/kw per ogni kw oltre i 185kw..... perchè considerate auto di lusso...
esempio estremo : un f458 italia andrà pagare sui 7-8000€ di bollo annui
beh, chi ha un 458 italia potrà pur permetterselo direte, e ci sta.
ma vengono super-tassate anche auto da "amatore" come può essere un M3 e36-e46 ( che oggi si portano a casa con 5-10000€ e per le quali si pagheranno circa 3000€ di bollo ).
ho il brutto presentimento che le prossime saranno le moto.
-
-
vorrei tanto poterlo pagare questo superbollo............:rolleyes:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Mrmc
avete sentito? 20€/kw per ogni kw oltre i 185kw..... perchè considerate auto di lusso...
esempio estremo : un f458 italia andrà pagare sui 7-8000€ di bollo annui
beh, chi ha un 458 italia potrà pur permetterselo direte, e ci sta.
ma vengono super-tassate anche auto da "amatore" come può essere un M3 e36-e46 ( che oggi si portano a casa con 5-10000€ e per le quali si pagheranno circa 3000€ di bollo ).
ho il brutto presentimento che le prossime saranno le moto.
Fatta la legge trovato l'inganno!
Un mio amico ha un suzuki gsr depontenziata per motivi di patente penso :cipenso: e appena passato l'esame (della patente) è andato in officina e ha fatto ripristinare la centralina e ops ........... adesso ha tutta la cavalleria a disposizione :wink_:!!!
Oppure molto più semplicemente prendetevi una Bonneville SE :w00t:!!
-
si beh per le auto non è cosi semplice non essendoci modelli depotenziati...
ho il presentimento che aumentarenno in maniera smisurata gli "swap".. ovvero mi prendo un 318 e ci sbatto sotto la meccanica m3..
in ogni caso anche io non sono dispiaciuto per i ferraristi-lamborghinisti etc.. credo che non ne facciano un dramma pure loro..
però considerare auto di lusso auto sportive di 10-12 anni fa solo perchè superano i 250cv.. beh non mi sembra molto corretto..
in ogni caso si apre un filone ,e non vorrei tirarci addosso la jella, ma se in futuro serviranno nuove manovre ho il presentimento che ci voglia poco a considerare "beni di lusso " anche le moto ad esempio sopra i 250cc.... quindi abbiamo poco di che gioire..
-
beh si...magari un correttivo legato all'età della macchina non sarebbe male.......però poi ci starebbe dentro anche il riccone che magari colleziona supercar d'epoca.....mah....
-
il correttivo c'era ( 3 anni di età, e qui condividevo pure io .. insomma vuoi un RS6? paghi 5000€ di bollo annui ) , ma è stato tolto nell'ultima modifica.
motlo singolare la scelta di elevare il limite da 170 a 185kw, forse si sono accorti che i nuovi VM 3.0 diesel ( thema etc etc ) li sforavano ? :)
cmq se l'auto è storica ( più di 20 anni e iscritta a un registro di veicoli storici-amatoriali ) paga un bollo ridottissimo ;) e non credo che questa "convenzine " venga toccata dalla manovra
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
roberto70
vorrei tanto poterlo pagare questo superbollo............:rolleyes:
q8:wink_:
-
io abbasserei il limite dei kw
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Pelledorso
Fatta la legge trovato l'inganno!
Un mio amico ha un suzuki gsr depontenziata per motivi di patente penso :cipenso: e appena passato l'esame (della patente) è andato in officina e ha fatto ripristinare la centralina e ops ........... adesso ha tutta la cavalleria a disposizione :wink_:!!!
Dici che si può fare anche col Cayenne GTS?